Capodanno, Coldiretti: 95 mln di bottiglie di spumante italiano

Le feste di fine anno fanno registrare il massimo di domanda dello spumante italiano con circa 95 milioni di tappi di spumante stappati solo in Italia, tra Natale e Capodanno
Il Papa: “La Santa Famiglia esperta nel soffrire, ci dice che è con noi nelle difficoltà”

La Chiesa celebra questa domenica, la prima dopo il Natale, la festa della Santa Famiglia di Nazareth. All’Angelus, Francesco parla di Giuseppe e di Maria stupiti per le cose che si dicevano di Gesù
Il Papa: “Concludere l’anno alla scuola di Maria, con gratitudine e speranza”

Nell’omelia dei primi vespri della Solennità di Maria Madre di Dio con il canto del Te Deum, nella Basilica di San Pietro alla presenza di 6500 fedeli
Il discorso di fine anno del presidente Mattarella

Il discorso di fine anno del presidente della repubblica Sergio Mattarella
2024: l’anno che verrà

Il 2023 è agli sgoccioli e i primi vagiti del 2024 già si sentono. Quello che sta per chiudersi è stato un anno difficile e duro
Vicenza, sequestrati oltre 130Kg di fuochi pirotecnici dalla Guardia di Finanza

I finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza proseguono l’incisiva attività di controllo economico del territorio
GdF Barletta, operazione “Prosit”

I finanzieri del Gruppo di Barletta, nell’ambito di un’attività d’iniziativa dedita al contrasto della contraffazione e alla sicurezza dei prodotti, hanno sequestrato oltre 100 litri di champagne contraffatto recante il marchio “Moet&Chandon”
Migranti, Coldiretti: con -28% nei campi è record imprese straniere

Con un balzo del 28% è in agricoltura che si è verificato il tasso piu’ elevato di crescita della presenza di stranieri alla guida delle imprese negli ultimi cinque anni
Capodanno: Assoviaggi, ecco le mete estere preferite dagli italiani

Sono circa 200mila gli italiani che hanno scelto di viaggiare all’estero per le vacanze di Capodanno e di farlo con un pacchetto acquistato in agenzia di viaggio
Legambiente: 2023 anno da bollino rosso per il clima

Nel 2023 in Italia ben 378 eventi meteorologici estremi, +22% rispetto al 2022. In aumento alluvioni, frane, mareggiate, grandinate