Apericult a Massa di Somma

E’ “Dell’Orrore e di altre cose divertenti” il terzo appuntamento nel Parco Comunale “Meravilla” a Massa di Somma con il Festival Letterario “Apericult… la cultura si fa in strada”
Fratoianni: “Nel 2022 il potere d’acquisto di stipendi e pensioni in Italia è crollato del 22%”

In sostanza le imprese hanno aumentato i prezzi dei prodotti, generando l’inflazione, mentre gli stipendi andavano indietro
Sandra Milo con la quarta edizione della web serie educazionale di Terra Orti

Continua il progetto “Le avventure di Terra Orti” con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il meglio dell’ortofrutta italiana. La saga è giunta alla quarta edizione, svelando “il segreto di Sandra”, splendida e vitale novantenne. Magia “La magia per l’eterna giovinezza non è questione di pozione, è amore, onestà, lealtà, legami sinceri, buon cibo. La sana alimentazione […]
Affitti e libri sempre più cari, gli universitari in protesta in oltre 25 città

Il lancio nazionale avverrà alle ore 10.30 di lunedì 25 settembre a Roma, in Piazzale Aldo Moro
Mattarella: “Le regole di Dublino sono preistoria, come le carrozze a cavallo”

Il presidente della Repubblica risponde a una domanda al termine della conferenza stampa con il Presidente della Repubblica Federale di Germania
Giocavamo pe’ strada, domenica 24 settembre villaggio sportivo a Valle Faul

Giocavamo pe’ strada. Domenica 24 settembre a Valle Faul è in programma l’evento promosso dal Comune di Viterbo – assessorato Sport e benessere, in collaborazione con il centro nazionale sportivo Libertas
De Magistris assolto su Murone nessuna diffamazione. La Cassazione cancella senza rinvio le precedenti sentenze

La Corte di Cassazione, su conforme richiesta del Procuratore Generale della Cassazione, oltre che del mio difensore avvocata Elena Lepre, ha annullato senza rinvio la condanna per diffamazione, emessa dal Tribunale di Lamezia Terme
Stazione Pigneto, D’Amato (AZ): “Gara deserta, necessario rivedere il progetto”

Dopo la notizia della gara deserta per lo snodo ferroviario del Pigneto, l’obiettivo di realizzare la prima grande opera su ferro per il Giubileo 2025 sembra fallire. Ma non tutti i mali vengono per nuocere
Spaccio di droga ad Ostia, controlli della Polizia Locale: denunciati 4 minorenni

Nel corso dei consueti controlli in via della Pineta di Ostia svolti dalla Polizia di Roma Capitale, a contrasto delle attività di spaccio della zona, una pattuglia del X Gruppo Mare ha fermato e denunciato 4 ragazzi.
Biodigestore Cesano, Alfonsi: “In corso valutazioni sul parere negativo della soprintendenza”

Il parere negativo della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Viterbo e per l’Etruria meridionale, competente per la zona di Cesano, reso all’interno della Conferenza dei Servizi