Ronciglione, terminati i lavori dell’area camper comunale

Sono giunti al termine nei giorni scorsi i lavori di riqualificazione della nuova area camper comunale in via San Giovanni
Civitavecchia, Continuano i controlli antidroga della Polizia di Stato

La polizia arresta nel porto turistico di Santa Marinella un 54enne gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Municipio III, Casini-Leoncini-Marziali (IV): “Nuovi tragitti linee bus frutto del contributo dei cittadini”

In una nota congiunta Valerio Casini e Francesca Leoncini, consiglieri capitolini di Italia Viva, e Marta Marziali, consigliera IV del Terzo Municipio parlano con soddisfazione dei nuovi tragitti di quattro linee del trasporto pubblico locale.
Anguillara Sabazia, maxi evasione nella cinematografia: sequestrati beni dalla finanza

Beni mobili e immobili, nonché liquidità giacente sui conti correnti, per un valore complessivo di oltre 1,1 milioni di euro, sono stati sequestrati dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma
Roma, scoperto dai carabinieri laboratorio per trasformare armi giocattolo in armi vere

I Carabinieri della Compagnia di Roma Montesacro hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Roma, su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma
Turismo, Meleo (M5s): “No aumento tassa di soggiorno, sosteniamo gli operatori del settore”

Boccio la proposta della Giunta Gualtieri di aumentare la tassa di soggiorno per fare cassa: si rischia di strozzare un settore, quello turistico, che sta rinascendo dopo la crisi profonda della pandemia.
Multipotenzialità e Lavoro: come rincorrere il business in cambiamento

La multipotenzialità si riferisce alla capacità di avere diverse passioni e interessi e di portare avanti più progetti, da valorizzare sul lavoro.
Migranti, le ong fanno un reclamo all’Europa: “La legge italiana limita i soccorsi”

La norma solleverebbe “gravi preoccupazioni” rispetto alle sue compatibilità con il diritto dell’Ue e quello internazionale
Nasce a Quarto la “Comunità Agri-culturale Flegrea per l’inclusione”

Ecco la “Comunità Agri-culturale Flegrea per l’inclusione”: il buono, il pulito e il giusto del territorio
Napoli, venerdì 14 luglio alla Rotonda Diaz flash mob per denunciare le condizioni di lavoro degli addetti del turismo

L’introduzione di un salario minimo di almeno 10 euro lordi l’ora darebbe dignità ai lavoratori e alle lavoratrici del turismo che, con turni massacranti e paghe da fame, creano la ricchezza di questo settore