Confartigianato, crescita dell’Italia sostenuta dagli investimenti saliti al 21,8% PIL

Un segnale di resilienza dell’economia e del sistema delle imprese arriva dai dati sulla dinamica del PIL pubblicati da Istat ed Eurostat venerdì scorso
Firenze, Notte Blu 2023

Il 6 maggio torna la giornata non stop dedicata all’Europa, in programma musica, talk e workshop, l’iniziativa è di Europe Direct Firenze
GdF Viterbo, scoperte irregolarità amministrative e penali inerenti ingenti quantitativi di gasolio

I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Viterbo, congiuntamente a funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Viterbo, hanno eseguito controlli presso depositi, distributori ed autocisterne, sequestrando 30.626 litri di gasolio non a norma destinati alla vendita
Affido Culturale, il progetto promosso da Con I Bambini prorogato fino ad ottobre 2023

Le famiglie aderenti al progetto Affido Culturale delle 4 città capofila: Napoli, Roma, Bari e Modena avranno tempo fino all’8 ottobre 2023 per completare le uscite culturali già previste dal progetto
Napoli, in commissione il punto sul bilancio comunale

Un disavanzo che da 2,2 miliardi di euro si attesta oggi a 1,980 miliardi; l’aumento di alcune entrate connesse all’aumento dell’Irpef e della tassa di soggiorno
Race for the Cure, dal 4 al 7 maggio al Circo Massimo

Torna al Circo Massimo dal 4 al 7 maggio la Race for the Cure, la più grande manifestazione del mondo per la lotta ai tumori del seno che coinvolge Roma
Edilizia residenziale pubblica, sì dell’Assemblea Capitolina all’acquisto di 199 immobili per case popolari

L’Assemblea Capitolina ha approvato una delibera che autorizza il Campidoglio ad acquistare un ‘pacchetto’ di 199 unità immobiliari dall’Inps, da destinare a Edilizia residenziale pubblica, per 15,6 milioni di euro
Turismo: Assoturismo, settore riparte

Turismo: Assoturismo, settore riparte, 2023 verso 420 milioni di presenze. Ma mancanza lavoratori frena ripresa. “Bene piano turismo, ma serve dl lavoro ad hoc per gli stagionali”
Maltempo, Coldiretti: a rischio frane e alluvioni 9 comuni su 10

In Italia oltre 9 comuni su 10 in Italia (93,9%) hanno parte del territorio in aree a rischio idrogeologico per frane e alluvioni anche per effetto del cambiamento climatico
Istat, in aumento l’occupazione a marzo

A marzo 2023, rispetto al mese precedente, all’aumento degli occupati si associa la diminuzione dei disoccupati e la sostanziale stabilità degli inattivi