Fratoianni: “Avverto imbarazzo nel leggere le proposte sugli stipendi degli insegnanti”

Dopo la sparata di Valditara sugli stipendi differenziati fra insegnanti, leggo autorevoli esponenti di partito che propongono di alzare gli stipendi per tutti gli insegnanti
Frosinone, auditorium gremito per “La memoria rende liberi”

Un auditorium “Paris” del Conservatorio gremito ed emozionato: questa l’istantanea de “La memoria rende liberi”, l’evento organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione Convivium Perenne
Granato: “Il governo Meloni è tutto per la minoranza dei privilegiati, niente per il popolo”

Ogni volta che si chiedono misure a favore della maggioranza del Paese, quella che lavora, che sgobba e che produce la ricchezza, ci si dice che non ci sono soldi
Conte: “Al governo non basta la prospettiva di realizzare una frammentazione della scuola”

Il ministro Valditara si è spinto ancora oltre, riesumando addirittura le gabbie salariali per gli insegnanti, con quelli del Nord che a suo dire dovrebbero guadagnare di più di quelli del Centro-Sud solo per il costo della vita più alto
Maltempo, Coldiretti: 1/2 mln a letto con il gelo, è Vitamina Day

Con oltre mezzo milione di italiani finiti a letto per l’influenza nell’ultima settimana, l’arrivo del freddo e gelo polare rischia di aumentare i malanni di stagione ed è importante rafforzare le difese immunitarie
Roma Capitale e i Municipi celebrano il Giorno della Memoria

Roma Capitale e i suoi Municipi celebrano il Giorno della Memoria, anniversario della liberazione del campo di Auschwitz
GdF Viterbo, sequestrato un impianto di distribuzione

I finanzieri della Compagnia di Civita Castellana hanno recentemente concluso un’operazione di polizia giudiziaria che ha portato al sequestro di un impianto di distribuzione stradale di prodotti petroliferi per autotrazione, nonché il deferimento del gestore dell’impianto all’Autorità Giudiziaria
Fratoianni: “Guai ad imprigionare il Giorno della Memoria nella gabbia della ricorrenza burocratica”

Guai ad imprigionare il Giorno della Memoria nella gabbia della ricorrenza burocratica. Il dramma della Shoah deve essere mantenuto vivo e attuale ogni giorno dell’anno, nella memoria collettiva e nel ricordo consapevole di quello che è stato. Un orrore che potrebbe ripetersi e che dobbiamo impedire ad ogni costo Se non ci fosse stato il […]
Elezioni Forensi COA-Napoli, l’appello dell’avvocato Nello Caserta

La scelta è dovuta al fatto che, in tanti anni di esercizio della Professione, avendo alle spalle un retaggio culturale e professionale che mi ha fatto vivere l’Avvocatura
Giorno della Memoria, Celli: “Accompagnare i giovani nell’esercizio della memoria contro l’indifferenza”

La storia ci insegna e ci mostra delle vie da percorrere. Ogni giorno dobbiamo ricordare dentro di noi, come comunità, i momenti più scuri del nostro passato per lottare e difendere nel presente