Fratoianni: “Una manifestazione grande, bella, colorata. E decisa nel chiedere PACE”

Voglio ringraziare uno per uno chi ha partecipato, chi si è svegliato all’alba per raggiungere Roma, chi ha sacrificato un paio di giorni di riposo, per esserci
Fratoianni: “Con il governo Meloni per le tasche dei cittadini non cambia nulla”

Il governo annuncia 30 miliardi da ora a tutto il 2023 per le bollette. Sono pochi. E non vengono presi da dove i soldi si sono accumulati e cioè nelle tasche delle grandi imprese energetiche
De Magistris: “No alla guerra inaccettabile di Putin, no alle guerre della NATO e degli USA”

A Roma, per la Pace, con la coerenza di sempre, contro ogni guerra, contro l’invio delle armi e l’aumento delle spese militari
Papa Francesco: “Essenziali per i cristiani unità nella diversità e testimonianza d’amore”

Affidiamo allo Spirito Santo, nella preghiera, “il nostro percorso comune, e invochiamo su di noi la sua effusione, una rinnovata Pentecoste che dia sguardi nuovi e passi celeri al nostro cammino di unità e di pace”
Milano, torna Balconiamo l’appuntamento che renderà la città più verde e colorata

Dopo il successo della scorsa edizione, domani, sabato 5 novembre, dalle 10 alle 17 torna Balconiamo 2022, che per la prima volta si svolgerà in piazza Frattini
Firenze, piano straordinario sedie e tavolini

La giunta di Palazzo Vecchio ha allineato i termini di scadenza del piano eccezionali sedie e tavolini ai nuovi termini che il governo Draghi ha esteso fino al 31 dicembre 2022
Confesercenti, flessibilità e riduzione del costo del lavoro sono improcrastinabili

L’emergenza Covid, le tensioni internazionali e il caro-energia hanno condizionato e stanno ancora condizionando fortemente l’attività delle imprese, l’occupazione e l’organizzazione del mercato del lavoro
Letteratura e Scienza si uniscono per consegnare Dante Alighieri alla storia dell’Universo

Le maggiori professionalità italiane della cultura e della ricerca consegnano Dante Alighieri e la Commedia alla Storia, non più del solo pianeta Terra, ma dell’intero Universo.
Roma, fragilità e disagio abitativo: Gualtieri firma direttiva per riconoscere residenza e diritti

I soggetti “meritevoli di tutela” e fragili devono poter contare sulla possibilità di iscrizione della residenza nel luogo in cui hanno la dimora abituale e di potersi allacciare ai servizi pubblici essenziali
Mattarella: “Non possiamo abituarci alla guerra”

Il presidente della Repubblica a Bari per le celebrazioni del Giorno dell’Unità nazionale: “Il conflitto non risparmia i civili, c’è l’incubo di ulteriori scenari inimmaginabili fino a poche settimane fa”