Ucraina, Gabrielli: “Dall’ inizio della guerra nessun innalzamento attacchi informatici”

Dal 24 di febbraio non abbiamo registrato significativi innalzamenti di attacchi informatici, che purtroppo ci sono quotidianamente. La vicenda della guerra in Ucraina al momento non ha rappresentato nessun tipo di innalzamento di attacchi
Zingaretti: “Dalla regione 500mila euro per il Welfare studentesco”

La Giunta regionale ha approvato lo schema di Protocollo di Intesa per la realizzazione del “Welfare studentesco Universitario” tra Regione Lazio, l’Ente regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza
Casa del cinema: il 25 aprile nel nome dei fratelli Taviani e di Gianluca Rondi

A partire dalle ore 18, l’assegnazione del premio Gian Luigi Rondi 100 all’arte dei fratelli toscani e, a seguire, la proiezione del loro film La notte di San Lorenzo
Mobili bagno sospesi: vantaggi e caratteristiche

Una delle scelte più importanti che si è chiamati a compiere quando si è in fase di progettazione del bagno è quella del mobile. Quest’ultimo, infatti, è l’elemento che attira maggiormente l’attenzione e che caratterizza la stanza sia dal punto di vista estetico che funzionale
Roma, rifiuti, Trabucco: “Faccia tosta del M5S, basta con la politica del no”

Per il M5S i rifiuti è meglio lasciarli sui marciapiedi di Roma o bruciarli a peso d’oro in provincia, in altre regioni o all’estero”, lo dichiara Giorgio Trabucco, capogruppo della Lista Civica Gualtieri Sindaco.
Rifiuti, M5s-LcR: “Sinistra ecologista in maggioranza anche con termovalorizzatore?”

“Cosa ci fanno gli ecologisti in maggioranza con Gualtieri? Dopo le dichiarazioni del sindaco sulla realizzazione di un nuovo termovalorizzatore, ci sentiamo veramente a disagio per i consiglieri di Sinistra civica ecologista.
Ambiente, Diaco (M5S): “Sindaco Gualtieri riesce nella epic fail di spaccare la maggioranza e di puntare su un mostro ad alto impatto inquinante”

Il sindaco Gualtieri, invece di puntare sull’economia circolare, sul riuso, sul recupero di materia, sulla raccolta differenziata porta a porta, sulla tariffazione puntuale e su piccoli impianti a impatto ambientale zero da dislocare nella città
A Giarre: tradizione e bellezza dell’arte circense con lo show del Circo Coliseum

Per la prima volta in Sicilia, la tradizione e la bellezza dell’arte circense del Circo Coliseum di Arturo Curatola, nuova produzione circense, dal 29 aprile al 9 maggio a Giarre
Verde, riapre il roseto comunale: ingresso gratuito fino al 12 giugno

Come da tradizione, in occasione del Natale di Roma, il Roseto comunale ha riaperto ieri al pubblico. Il giardino, situato in una splendida location ai piedi dell’Aventino, ospita una straordinaria collezione botanica composta da varietà di rose provenienti da tutto il mondo
Criptovalute: quali sono i progetti più interessanti?

Lo scorso anno è stato senza alcun dubbio uno degli anni di maggior successo delle criptovalute. Ormai, infatti, i termini legati a questo settore stanno entrando sempre più nel vocabolario di uso comune