Turismo, FTO: “Il nostro settore ha bisogno di sostegni per poter programmare”

È importante esserci e ci saremo, perché questo sia davvero il momento della ripartenza e del rilancio, del coraggio e della passione, il momento in cui riavviamo le attività e puntiamo sulla formazione, sul digitale e sul green
Cartabellotta a Radio Cusano: “Siamo in piena fase discendete della quarta ondata”

Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione Gimbe, è intervenuta ai microfoni de L’Italia s’è Desta condotta dal Direttore Gianluca Fabi e Matteo Torrioli su Radio Cusano Campus per fare il punto sulla situazione covid.
Di Battista: “In realtà la NATO aveva già riportato la guerra in Europa”

Kamala Harris, vicepresidente degli USA nonché neo-paladina della sinistra al caviale poche ore fa, a Monaco di Baviera ha osato dire: “Stiamo parlando di una possibile guerra in Europa. Sono passati più di 70 anni, e in questi 70 anni c’è stata pace e sicurezza”.
Mobilità, Meleo (M5S): “Patanè riconosca grande lavoro fatto da amministrazione Raggi”

Apprendiamo con soddisfazione che il ministro Giovannini ha voluto finanziare un progetto su cui l’amministrazione Raggi ha lavorato molto, redigendolo e richiedendo i finanziamenti al MIMS
Garanzia infortuni conducente: cosa copre e come funziona

La legge 990 del 1969 ha istituito la normativa relativamente alla responsabilità civile veicoli a motori e natanti. In virtù di questa legge ogni utente in possesso di questi dispositivi è tenuto a sottoscrivere un contratto con una compagnia assicuratrice
Famiglia, Inps: “Campagna assegno unico universale”

“Crescere un figlio è la sfida più bella, noi la sosteniamo”. È questo il messaggio con cui INPS vuole focalizzare l’attenzione degli utenti sull’assegno unico universale
Legambiente: 20 Kw fotovoltaici sui 40mila edifici scolastici

Istituti scolastici protagonisti della rivoluzione energetica dal basso nel manifesto ‘Scuole e università a zero emissioni’ di Legambiente, presentato oggi con un evento online
Roma, Garavaglia: “Con Caput Mundi’ 500 MLN per turismo”

Il progetto Caput Mundi conta mezzo miliardo di euro di risorse per Roma tra centro e periferie, è tanta roba: l’obiettivo è quello di gestire meglio i flussi turistici nel tempo e nello spazio
Sanità, Astrazeneca: Ue approva Anifrolumab per trattamento Les

Astrazeneca ha annunciato l’approvazione europea di anifrolumab per il trattamento del Lupus Eritematoso Sistemico (LES) da moderato a grave
PNRR, Giovannini: “Per Roma e Città Metropolitana in arrivo 8,2 Mld”

Su Roma e Città metropolitana arriveranno 4,6 miliardi, e non 2,2 miliardi. Se aggiungiamo quelli che arriveranno attraverso la Regione Lazio, arriviamo a 8,2 miliardi