Astrazeneca ha annunciato l’approvazione europea di anifrolumab per il trattamento del Lupus Eritematoso Sistemico (LES) da moderato a grave. “Anifrolumab- si legge nella nota diffusa dall’azienda- è stato approvato nell’Unione europea come terapia aggiuntiva per il trattamento dei pazienti adulti affetti da lupus eritematoso sistemico (LES) attivo in forma da moderata a grave, nonostante la terapia standard, e con un’indicazione che non è limitata ai pazienti con attività di malattia di grado elevato”.
Anticorpo
“Anifrolumab è il primo anticorpo antagonista del recettore dell’interferone di tipo I e l’unico nuovo trattamento da oltre un decennio- spiega l’azienda- per i pazienti affetti da LES. L’approvazione da parte della Commissione Europea è basata sui risultati del programma di sviluppo clinico di anifrolumab, che include i due studi di Fase III TULIP (1 e 2) e lo Studio di Fase II MUSE7-9”.
COS’E’ IL LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO?
Il lupus eritematoso sistemico – prosegue il comunicato – è una malattia grave e complessa caratterizzata da manifestazioni cliniche a carico di numerosi organi e/o apparati, con i pazienti che spesso vanno incontro a insufficiente controllo della malattia, danno d’organo permanente e peggioramento della qualità della vita. In Europa ci sono all’incirca 250.000 persone affette da lupus eritematoso sistemico, la maggior parte delle quali di sesso femminile e con un’età d’esordio della malattia compresa tra i 15 e i 45 anni.
[smiling_video id=”242163″]
var url242163 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=242163”;
var snippet242163 = httpGetSync(url242163);
document.write(snippet242163);
[/smiling_video]