Roma, 68esimo Raduno Nazionale Associazione Bersaglieri

Grande successo per l’Associazione Bersaglieri “Adelchi Cotterli” di Aprilia la cui prestigiosa Fanfara insieme a quella di Magenta si è esibita in uno spettacolare concerto nello splendido contesto di Piazza di Spagna a Roma
Di Maio: “Roma è candidata a ospitare Expo2030”

Così il ministro Luigi Di Maio sulla sua pagina Facebook
Acilia, arrestati i responsabili della rapina e violenza sessuale della settimana scorsa

Nella giornata di ieri, al termine di un’approfondita attività investigativa, i Carabinieri di Ostia hanno arrestato, su disposizione del Tribunale di Roma, 2 trentenni ed un 46enne, tutti residenti nella zona dei castelli romani
Campidoglio, il Planetario di Roma riapre le porte al pubblico

Tecnologia digitale, database aggiornabile in tempo reale, esperienze immersive e appuntamenti per pubblici di tutte le età. A sette anni dalla chiusura, avvenuta nel 2014 per lavori di riqualificazione e messa in sicurezza
Elezioni Roma 2021, Bordoni (Lega): “A Ostia più eventi e cultura per rilancio turismo”*

Le associazioni di categoria degli esercenti sono state chiare, a Ostia c’è bisogno di un ‘patto’ per risollevare un comparto produttivo piegato dalla crisi economica degli ultimi anni
Tor Bella Monaca, continua l’attività antidroga dei carabinieri

Nelle ultime ore, i Carabinieri della Stazione Roma Tor Bella Monaca in tre distinte attività, hanno arrestato due persone per droga e una terza per evasione, inoltre hanno segnalato alla Prefettura un assuntore di stupefacenti.
Settimana nazionale della dislessia, dal 4 al 10 ottobre: oltre 200 gli eventi online

“DSA: un mondo in una mappa” è il titolo della manifestazione di quest’anno, che punta a informare ed educare sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento con oltre 200 eventi online. La sezione AID di Roma, di Rieti e il coordinamento regionale AID hanno organizzano diversi incontri e corsi gratuiti di formazione su DSA.
Vincoli su Isola Sacra, riunione del Comitato Spontaneo Isola Sacra mercoledì 29 settembre

Il Comitato Spontaneo Isola Sacra dopo gli ultimi due Decreti Segretariali pubblicati il 29 Luglio 2021 e quello relativo alla deperimetrazione del rischio alluvionale dei canali di bonifica, ha deciso, coadiuvato dai propri Tecnici e Avvocati, di presentare due “ricorsi gerarchici” alle Autorità preposte.