Palermo: “Ora il tasso di occupazione delle TI è gestibile grazie ai vaccini”

Carlo Palermo

Palermo: “abbiamo un accumulo di interventi che erano stati rimandati e che ora richiedono un surplus di attività per cui non c’è abbastanza personale. Quest’anno abbiamo ben 17400 contratti di formazione specialistica, però questi specialisti saranno pronti tra 5 anni. Fino al 2025 avremo un problema di risposta del SSN alle richieste di prestazioni sanitarie. Disappunto nel vedere che i posti letto in TI sono occupati da no vax, persone che hanno avuto la possibilità di difendersi e non lo hanno fatto, averlo detto ci costa minacce. Non è possibile avere ancora un bacino di 3 milioni di ultracinquantenni non vaccinati, questo aumenterà i contagi e di conseguenza anche ricoveri e decessi, una riflessione politica su questa situazione deve essere fatta. Bisogna porsi il problema dell’obbligo vaccinale, anche per difendere i no vax, perché con un obbligo sarebbero costretti a farlo e dunque a difendersi dalla malattia”

Cibo, Coldiretti: dal +8% spumante ai francesi al +10% birra ai tedeschi

ristoranti

Aumenta del 10% l’export di birra Made in Italy in Germania ma crescono anche dell’8% le spedizioni di spumante italiano in Francia dove raggiungono il massimo storico mentre quest’anno addirittura triplica il consumo di caviale nazionale nel mondo (+187%) con l’Italia che è diventata leader mondiale nell’allevamento. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti su dati […]

Confesercenti, bene Orlando su quarantena: “Assurdo scaricarla su imprese e lavoratori”

granelli

“Riteniamo assolutamente positive le rassicurazioni del Ministro del Lavoro Andrea Orlando, che si dice favorevole a tornare a considerare la quarantena come malattia, come richiesto più volte da Confesercenti in questi giorni. È a nostro avviso impensabile, infatti, scaricare il peso della quarantena sulle imprese e sui lavoratori”. Così Confesercenti commenta le dichiarazioni del Ministro Nei […]