Povertà, Coldiretti: la punta dell’iceberg sono i 3 mln senza cibo

famiglia

Sono gli oltre 3 milioni di italiani che hanno incontrato problemi nell’affrontare le spese alimentari durante la seconda ondata del Covid la punta dell’iceberg della situazione di poverta’ assoluta  in cui si trova una parte importante della popolazione. E’ quanto emerge dalle elaborazioni  Coldiretti sui dati Istat che evidenziano il disagio crescente tra la popolazione […]

Maltempo, Coldiretti: mln di danni a frutta, vino, soia e mais

Maltempo, Coldiretti: mln di danni a frutta, vino, soia e mais

Con le ultime bombe d’acqua, trombe d’aria e grandinate anomale che hanno investito a macchia di leopardo le regioni del Nord Italia salgono a milioni di euro i danni causati dal clima impazzito in una estate 2021 bollente e siccitosa in cui si contano pero’ fino ad ora già 149 eventi estremi secondo i dati […]

Giustizia penale, riforma: il via libera del Consiglio dei Ministri

giustizia

Prescrizione La disciplina già in vigore, che blocca la prescrizione a seguito della sentenza di primo grado (indifferentemente per condanna o assoluzione) viene confermata, ma al contempo si stabilisce una durata massima di due anni per i processi d’appello, e di un anno per quelli innanzi alla Corte di Cassazione. Possibilità di prorogare un anno […]

Frosinone, ritiro rifiuti ingombranti il 10 e il 31 luglio

differenziata

La campagna di sensibilizzazione per il ritiro dei rifiuti ingombranti, realizzata dal Comune di Frosinone in collaborazione con la De Vizia, raddoppia. Nell’ambito del servizio, infatti, secondo le indicazioni dell’amministrazione Ottaviani, sono previste due giornate di raccolta al mese, allo scopo di permettere alla cittadinanza di disfarsi, gratuitamente, in tutta sicurezza e nel rispetto dell’ambiente, […]

Orlando: “Per la finale niente maxi schermi a Palermo”

Leoluca Orlando

Orlando: “Servirebbe il lockdown ma il governo ha scelto un’altra strada, faccio appello al senso di responsabilità dei cittadini: abbiate cura della vostra salute. Migranti? Inaccettabile che l’UE non abbia preso in considerazione la mia proposta di un servizio civile di salvataggio in mare

Crisanti: “Noi pensiamo che coi vaccini si risolva tutto, ma non è così”

Andrea Crisanti

Crisanti: “Vedere 60mila spettatori a Wembley dà un’idea rassicurante di normalità, ma si è data un’ulteriore opportunità al virus di diffondersi. Johnson si è assunto un rischio ma il rischio ci riguarda tutti, siamo ad un passo da una nuova variante resistente al vaccino. Già la variante Delta fa diminuire del 30% l’effetto del vaccino. Un virus che cambia come questo basare tutto sui vaccini a mio avviso non avrà l’effetto sperato, perché non abbiamo la capacità di aggiornare i vaccini alle varianti alla velocità con cui cambia il virus. Per riformulare il vaccino ci vogliono un paio di mesi e mezzo anno per distribuirlo, nel frattempo il virus ha galoppato. Una cosa è vaccinare centinaia di migliaia di persone all’anno per l’influenza, altra cosa è vaccinare ogni anno decine di milioni di persone”