Blocco sfratti, proprietario immobiliare in sciopero della fame

Marrama: “Se non ci viene riconosciuta la ragione dopo un provvedimento di sfratto almeno ci venga dato un indennizzo visto che ci viene tolto un diritto”
Paragone: “Non mi vaccino perché non c’è trasparenza”

Paragone: “Global tax al 15% compromesso al ribasso che dimostra potere delle multinazionali.”
De Palo: “Non basta l’assegno unico per far ripartire la natalità”

De Palo: “Da gennaio o si mettono più risorse oppure le famiglie ci andranno a perdere. Non basta l’assegno unico per far ripartire la natalità, servono riforma fiscale e risorse dal Recovery”
Volponi: “Pensioni: chiediamo che ci sia una flessibilità in uscita”

Volponi: “A fine giugno-inizio luglio presenteremo proposte al ministro Orlando. Assistenza e previdenza devono essere separate”
Campidoglio, nuova casa per accogliere donne vittime di violenza

Al via l’apertura di una nuova casa di semiautonomia dedicata ad accogliere donne vittime di violenza, insieme ai loro bambini, per supportarne il percorso di fuoriuscita dai maltrattamenti.
Regione Lazio, pesca: Coldiretti lancia l’allarme

Coldiretti Lazio lancia l’allarme sull’impatto che il Covid-19 ha avuto sulla flotta tricolore, che negli ultimi 35 anni ha perso quasi il 40% delle imbarcazione.
Osservatorio Statistico Sms 2021: ecco numeri, trend e variazioni

Tra le metodologie di comunicazione più influenti e interessanti oggi utilizzate dalle aziende per stabilire un dialogo diretto con i clienti potenziali, così come con quelli già acquisiti, bisogna indicare senza dubbio l’sms marketing
Padova: assegnati alle scuole i premi del concorso “Premio Sinigaglia-Sport, educazione e salute”

Il 26 maggio 2021 presso la sede dei Servizi Scolastici, si è svolta l’ultima riunione della commissione che ha provveduto alla valutazione delle opere realizzate dalle scuole ed istituti di Padova al fine della partecipazione al concorso “Premio Sinigaglia – Sport, educazione e salute”. La commissione è stata composta da Cristina Piva – assessora alle politiche educative […]
Giornata cibo sicuro, Coldiretti: in Italia un allarme al giorno

In Italia è scoppiato quasi un allarme alimentare al giorno per un totale di ben 297 notifiche inviate all’Unione Europea durante il 2020. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base delle elaborazioni del sistema di allerta Rapido (Rassf), diffusa in occasione della Giornata Mondiale Onu della Salubrità Alimentare, promossa da Fao e […]
Coldiretti, sos grandine: addio a 1 frutto su 2

L’arrivo del maltempo accompagnato dalla grandine a macchia di leopardo lungo la Penisola in piena fase di raccolta mette a rischio la produzione nazionale di frutta estiva che quest’anno ha causa del clima pazzo è stata praticamente dimezzata con cali che vanno dal 30% per le ciliegie al 40% per le pesche e nettarine fino […]