Fiumicino, strisce colorate: botta e risposta tra opposizione e maggioranza

L’art. 40 del codice della strada (d.lgs. 30 aprile 992 n. 285) e l’articolo 45 insieme al Regolamento, approvato con DPR 16 dicembre 1992 n. 495
Omofobia, Cgil: approvare Ddl Zan senza modifiche

“Per il secondo anno la pandemia impedirà di celebrare la Giornata mondiale contro l’omotransfobia, ma è possibile e doveroso fare un primo passo verso politiche realmente inclusive e per il riconoscimento di uguali diritti alle persone gay, lesbiche, trans e intersex approvando il ddl Zan”. È quanto si legge in una nota della Cgil nazionale. DDL Zan “Il ddl […]
Fratoianni: “No Ministro Orlando, non ci siamo proprio”

Sbloccare i licenziamenti a fine giugno e utilizzare la cassa integrazione è un errore. Parliamo di almeno 600mila lavoratori e lavoratrici a rischio licenziamento tra poco più di un mese. Un’emorragia di posti di lavoro senza precedenti, una ferita profonda nel tessuto sociale del nostro Paese, che provocherebbe disagio e disperazione. Ritardo del governo E […]
Confesercenti – SWG: “Flop del solo all’aperto per bar e ristoranti”

Le cene all’aperto non bastano. Tra divieto di consumo all’interno e coprifuoco alle 22, la cosiddetta riapertura dei pubblici esercizi è stata un flop: a 20 giorni dalla ‘ripartenza’ del settore, il 62% delle attività segnala di non avere recuperato fatturato rispetto alle settimane precedenti. È quanto emerge da un sondaggio condotto da Swg per Confesercenti su un […]
Fiumicino, dati in calo, Mazzuca: “Ora riaprire al chiuso”

Il Cinquanta per cento dei posti al chiuso e il cinquanta per cento all’esterno. Coprifuoco a mezzanotte. Sono le richieste che l’associazione Lungomare della Salute
“Bracciano Città del Formaggio”, Testini: “L’inizio di un percorso”

“Ricevere l’importante investitura “Bracciano Città del formaggio” – dichiara l’Assessore al Turismo e Vicesindaco del Comune di Bracciano Luca Testini
Vaccino, Bartoletti (FBF): “No controindicazioni per filler, ma rispettare tempi”

E’ notizia recente che l’Ema ritiene che vi sia ‘almeno una ragionevole possibilità di associazione causale tra il vaccino Comirnaty
Riaperture: cosa cambia con il nuovo DPCM

Via libera alle riaperture e graduale abolizione del coprifuoco. È quanto emerge dalla cabina di regia di palazzo Chigi. Nello specifico: coprifuoco in zona gialla dalle 23 a partire da subito (entrata in vigore del dl); dalle 24 a partire dal 7 giugno. Superamento totale del coprifuoco dal 21 giugno. Dal primo giugno Friuli Venezia Giulia, Molise e Sardegna saranno zona bianca. Dal […]
Inflazione: in controtendenza calano gli alimentari

E’ deflazione sui prezzi degli alimentari che calano dello 0,6% su base annua in controtendenza rispetto all’andamento generale. E’ quanto emerge afferma la Coldiretti sulla base dei dati Istat sull’inflazione nel mese di aprile che sconta ancora gli effetti delle chiusure di ristoranti, bar, pizzerie e agriturismi con 1,1 milioni di tonnellate di cibi e […]
Coldiretti, lo stop al coprifuoco dopo oltre 6 mesi vale 3,5 mld

Il superamento del coprifuoco alle 22,00 e la possibilità di apertura all’interno dei locali per il servizio al tavolo e al bancone in bar, ristoranti, pizzerie ed agriturismi in tutta Italia vale per la ristorazione in fatturato almeno 3,5 miliardi di euro al mese. E’ quanto stima la Coldiretti in riferimento alle decisioni della Cabina […]