Frosinone, un progetto per l’accessibilità culturale con l’Interpretariato LIS

frosinone

La giunta Ottaviani, su indirizzo dell’Assessore alla Cultura Valentina Sementilli, ha approvato la richiesta di finanziamento per la partecipazione all’avviso pubblico per la realizzazione di azioni rivolte all’inclusione sociale delle persone con disabilità. L’obiettivo dell’amministrazione, infatti, è di diffondere e rafforzare sul territorio il servizio di interpretariato LIS volto a garantire la piena accessibilità ai servizi pubblici da parte delle persone con disabilità uditiva. È stata quindi redatta la proposta progettuale di concerto con l’Ente Nazionale per la Protezione e l’Assistenza dei Sordi – Onlus APS – Sezione Provinciale di Frosinone, nei confronti della quale hanno espresso la propria volontà di partecipazione, in qualità di Partner, i diversi Comuni del territorio titolari di Musei, Biblioteche e Archivi, già in relazione con l’Ente in quanto aderenti del Sistema Integrato Frusinate per la Cultura, di cui Frosinone è capofila.

Accessibilità culturale

La proposta progettuale dal titolo “F.AC.I.LIS. Frusinate. Accessibilità Culturale. Interpretariato LIS” è stata quindi approvata dalla giunta, al fine della partecipazione all’Avviso pubblico per “Interventi regionali per la realizzazione di azioni rivolte all’inclusione sociale delle persone con disabilità uditiva”, del valore complessivo di 20.000 euro.

Il progetto si propone di garantire piena e costante accessibilità al patrimonio culturale da parte delle persone con disabilità uditiva – mediante l’impiego di risorse specifiche dedicate all’attivazione di interventi di interpretariato nel Linguaggio dei Segni – quale opportunità e componente della propria vita sociale e della propria crescita cognitiva e culturale, così drasticamente compromesse dall’emergenza sanitaria.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti