Fattori: “J&J? Agenzie regolatorie devono accertare perché si verifica questo effetto avverso”

Elena Fattori

Fattori: “Occorre uno strumento aggiuntivo di farmacovigilanza. Bisognerebbe raccontare ai cittadini come stanno le cose, anziché questo up&down per cui uno allarma e un altro rassicura. Speranza? Inopportuno questo attacco fatto per ragioni politiche. Sarebbe devastante sostituire un ministro che ha iniziato a gestire la pandemia. Invito a non fare giochi politici sulla pandemia perché sono ignobili

Paniz: “Vitalizi ex parlamentari: agli occhi del cittadino appare un’ingiustizia”

Maurizio Paniz

Paniz: “Ho visto un ex parlamentare cacciato da una casa di riposo perché non poteva più pagarla, è stato costretto ad andare alla Caritas. Ad un ergastolano, se ha maturato la pensione, gli viene data e a un ex parlamentare non bisogna darla? Se passa il principio che si può togliere la pensione all’ex parlamentare passa il principio che si può toccare la pensione di tutti i cittadini italiani. Il cittadino italiano deve capire che non tutti sono uguali, l’uno vale uno è una follia, ci sono persone più capaci e persone meno capaci. La politica negli ultimi tempi è passata in mano a persone meno capaci e ne stiamo pagando i danni che sono tremendi. Penso che tutti siano d’accordo sul fatto che si stava meglio quando si stava peggio. I numeri uno vanno apprezzati e incoraggiati ad occuparsi della cosa pubblica, non invidiati e bistrattati perché se no il Paese va a fondo”

Pagano: “È arrivato il momento di aprire”

Alessandro Pagano

Pagano: “Forse il ministro Speranza deve essere un po’ meno ipocondriaco. Draghi è stato indotto a dire certe cose, ma ora si è accorto che quell’approccio non funziona. Per fortuna abbiamo un Presidente del Consiglio che ascolta, non si fa condizionare da nessuno, non è un avvocato di provincia che è arrivato l’altro ieri