Roma, arrestato mentre aggredisce la compagna

I Carabinieri del Nucleo Scalo Termini di Roma hanno arrestato un uomo di 25 anni, disoccupato e senza fissa dimora, già conosciuto alle forze dell’ordine, notato in piazza dei Cinquecento mentre aggrediva la compagna, una cittadina dell’Ecuador di 30 anni. Il giovane, alla richiesta di esibire i documenti, ha fornito ai militari una carta di […]
Landini: “Stop licenziamenti per tutti fino ad ottobre”

“Chiediamo che ci sia un intervento sul blocco dei licenziamenti. È necessario avere una data unica, portare lo stop dal 30 giugno al 31 ottobre. È importante. Siamo ancora dentro l’emergenza”. Questa la richiesta avanzata dal segretario generale della Cgil Maurizio Landini nel corso di un’audizione nelle commissioni riunite Bilancio e Finanze del Senato. Tema […]
Cashback: Cgil, utile complemento alla lotta all’evasione, si prosegua

“E’ positivo che non sia stata messa in dubbio la prosecuzione del programma cashback. Esso è, infatti, un importante complemento nella lotta all’evasione fiscale perché spinge verso una modifica virtuosa dei comportamenti dei consumatori ma, ancor più, per ‘la spinta verso la dotazione di sistemi innovativi e connessi di pagamento e di registrazione delle transazioni […]
Guerra: “Proteste dei commercianti dettate da grande difficoltà”

Le proteste che hanno portato in piazza ambulanti e ristoratori sono causate da “una situazione di grandissima difficoltà” anche se “non sono fenomeno solo italiano ma si sono verificate in tutti i Paesi colpiti dal Covid”. Lo ha detto ai microfoni di Radio24 la sottosegretaria all’Economia Maria Cecilia Guerra, intervenuta questa mattina nel corso della […]
Fratoianni: “Mi ha colpito la disinvoltura nel cambiare le carte in tavola della Meloni”

Mi ha colpito davvero la sottolineatura utilizzata ieri dall’on. Meloni quando ha ricordato che nel marzo 2011 ci fu l’attacco al regime libico di Gheddafi “voluto da Obama e Sarkozy e sostenuto dalla sinistra italiana”. Mi ha colpito soprattutto la disinvoltura nel cambiare le carte in tavola: eh sì, perché in quel marzo 2011 l’on. […]
Latino: “Bene Landini, difendere l’occupazione è priorità del Paese”

I dati diffusi ieri dall’Istat sull’occupazione in Italia, anche tenendo conto del nuovo sistema di rilevazione dei dati, disegnano un crollo del numero degli occupati che è un monito per tutti. Un milione di persone hanno perso il posto e il reddito, uomini e soprattutto donne, giovani, precari e stabili, dipendenti e autonomi. E’ vero che occorre guardare […]
Confcommercio in audizione al Senato: basta con il modello “più chiusure”

Enrico Postacchini, membro di Giunta responsabile per “Commercio e Città”, ha rappresentato Confcommercio nell’audizione sul decreto Sostegni davanti alle Commissioni riunite Bilancio e Finanza&Tesoro del Senato. Tre le cifre emblematiche del gravissimo impatto economico e sociale generato dall’emergenza legata al Covid -19 che Postacchini ha elencato ai senatori: Crollo dei consumi di 128 miliardi nel […]
Confartigianato firma con il Governo i Protocolli su sicurezza e campagna vaccinale in azienda

Confartigianato ha firmato con il Governo e le parti sociali l’accordo per la revisione del Protocollo sulle misure di contrasto e contenimento della diffusione del Covid-19 negli ambienti di lavoro e il Protocollo nazionale per le vaccinazioni nei luoghi di lavoro. La sigla dei due documenti è avvenuta nella tarda serata di ieri al tavolo di confronto avviato dai Ministri del Lavoro Andrea Orlando e della […]
La primavera sottozero taglia i raccolti

Il crollo delle temperature sottozero in primavera mette a rischio i raccolti dopo un lungo periodo di alte temperature che hanno favorito il risveglio della vegetazione che è ora più sensibile al grande freddo con bufere di vento e neve anche a bassa quota. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sugli effetti del maltempo […]
Nel 2020 resiste solo l’alimentare Made in Italy

Nell’anno dell’emergenza Covid, in controtendenza rispetto al crollo generale, fra i settori produttivi simbolo del Made in Italy si salva solo l’agroalimentare trainato dal record storico delle esportazioni che superano i 46,1 miliardi di euro, ai massimi di sempre. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base del rapporto sulla competitività dei settori produttivi dell’Istat. Mentre il […]