Vaccini: domani il pass salva turismo da crack di 27 mld

Domani 17 marzo arriva sul tavolo della Commissione la proposta legislativa di regolamento comunitario per un Digital green pass con l’obiettivo di consentire gradualmente agli europei di muoversi in sicurezza all’interno o all’esterno dell’Ue, per lavoro o turismo. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che sarà discussa domani 17 marzo dal Collegio dei Commissari […]
Coldiretti, +20% spesa nei market con stop a ristoranti e bar

Con la chiusura del servizio al tavolo e al bancone di bar, ristoranti, pizzerie ed agriturismi in tutta Italia (ad eccezione della Sardegna) sono presi d’assalto supermercati, negozi e mercati degli agricoltori di Campagna Amica dove si stima un aumento della spesa in media del 20% lungo la Penisola, rispetto alla scorsa settimana. E’ quanto […]
Siciliano: “Ora più che mai, il rumore dei media che soffia sulle paure delle persone”

Così Eduardo Siciliano sulla sua pagina Facebook: Questa mattina i dati auditel certificano come la prima puntata dell’Isola dei Famosi dopo 6 mesi di grande fratello vip, abbia fatto più ascolti dell’inchiesta di PresaDiretta sul processo più grande contro la criminalità organizzata, dopo quello di Cosa Nostra. Ora che i tutti i media hanno riportato […]
Roma, Atac: nessun taglio ai servizi di pulizia e sanificazione

Il nuovo fornitore assicura i livelli occupazionali dei lavoratori impiegati nelle attività di pulizia e sanificazione di mezzi e rimesse Atac
Regione Lazio, Lombardi – Corrado: “Modello gestione antidoto contro illegalità”

In una nota congiunta Roberta Lombardi e Valentina Corrado, rispettivamente assessora alla Transizione Ecologica e assessora al Turismo ed Enti Locali della Regione Lazio in quota M5S, parlano degli arresti legati alla gestione dei rifiuti.
Di Cataldo: “Non ho ricordi lucidissimi di quegli anni a Sanremo”

Di Cataldo: “Sono contento della vittoria dei Maneskin. C’era più contenuto negli artisti, si badava meno al look, non era solo esteriorità e le canzoni avevano anche dei concetti e dei valori che oggi ci sono meno, si punta più all’intrattenimento. Prendo le distanze da altri reality come Il Grande Fratello o L’Isola dei Famosi: non mi piace la sovraesposizione mediatica. Mi piacerebbe fare il coach in un programma come The Voice anche se rischierei di essere troppo buono”
Novelli: “Il vaccino protegge anche dal long covid”

Novelli: “Astrazeneca? E’ il covid che può dare problemi di coagulazione, non certo il vaccino”
Garattini: “Sospensione temporanea atto dovuto”

Garattini: “Normale che la gente abbia dei dubbi, il governo e le agenzie regolatorie devono dare spiegazioni giornalmente, la comunicazione finora è stata pessima. Noi abbiamo bisogno di accelerare l’acquisto di vaccini perché ne abbiamo troppo pochi, abbiamo sbagliato completamente tutto. Se Astrazeneca venisse bloccato? Chi ha fatto la prima dose probabilmente potrà fare la seconda dose con un altro vaccino, magari il J&J o lo Sputnik. Produzione vaccini in Italia? Teniamo presente gli interessi economici che ci sono dietro”
Bassetti: “Istituzioni devono essere trasparenti e rapide nelle decisioni”

Bassetti: “Le istituzioni stanno confondendo la gente, l’Aifa sta facendo di tutto perché la gente non gli creda. E’ certamente un grandissimo autogol, come lo sono stati altri sul vaccino Astrazeneca. Le istituzioni hanno preso una posizione che pagheranno perché secondo me il 18 l’Ema dirà che non c’è nessun problema e quindi Aifa dovrà dire per la quarta volta che ha sbagliato. Ad oggi non c’è alcun decesso strettamente correlato al vaccino. Se io faccio il vaccino a 180mila persone, ci può essere la coincidenza di qualcuno che è morto per altra causa. Medici no vax? Il personale sanitario che non si vaccina deve stare fuori dagli ospedali e questo lo deve decidere la politica”
Fattori: “Vaccini autorizzati in modalità di emergenza”

Fattori: “Bisogna stare tranquilli, il fatto che ci siano questi continui controlli dà la misura di quanto le agenzie regolatorie stiano attente in questa fase. Il problema è la comunicazione, le istituzioni dovrebbero spiegare di volta in volta ai cittadini con molta calma quello che sta succedendo. Chiedo a Draghi di andare in tv e fare un discorso con un po’ di empatia al popolo italiano e spiegare questa cosa dei vaccini. No vax in Parlamento? L’anno scorso gli scettici erano quasi il 50%, ora molti meno. Governo Draghi? Nel 2018 la gente con il voto aveva detto: cambiate tutto e ora ci ritroviamo con Brunetta e Gelmini”