Lezzi: “Il M5S non voterà la fiducia a Draghi”

Così la senatrice Barbara Lezzi sulla sua pagina Facebook: È sufficiente ripercorrere le dichiarazioni delle ultime settimane per individuare chi ha invocato Draghi e chi ha dichiarato “con fuori Conte, si può parlare di tutto”. Si tratta di Renzi, Berlusconi e Salvini. Persone che hanno dato prova di quanto tengano solo alla moltiplicazione delle proprie […]
Toninelli: “Non ci vengano a chiedere di votare Mario Draghi”

Così l’onorevole Danilo Toninelli sulla sua pagina Facebook: Non ci vengano a chiedere di votare Mario Draghi. Abbiamo fatto di tutto. Perfino annientarci negli uffici a lavorare pur di dare una mano a chi ne aveva bisogno. Questo per noi è stato governare l’Italia. Lo abbiamo fatto avendo contro tutto il sistema organizzato di potere. […]
Ruocco: “Stasera l’amarezza è tanta”

Così l’onorevole Carla Ruocco sulla sua pagina Facebook: Stasera l’amarezza è tanta! È vergognoso come sia stato messo in primo piano l’interesse personale rispetto a un’emergenza sanitaria nazionale e mondiale. Ringrazio Giuseppe Conte In questo momento delicato e difficile non posso fare altro che ringraziare il Presidente Giuseppe Conte per la costanza, il coraggio e […]
Raggi: “Nessuno prima di noi aveva destinato tante risorse ai territori, ai quartieri, alle periferie di Roma”

Così la prima cittadina della capitale sulla sua pagina Facebook: Nessuno prima di noi aveva destinato tante risorse ai territori, ai quartieri, alle periferie di Roma. Investimenti per rifare le strade e i marciapiedi, realizzare piste ciclabili, mettere in sicurezza le scuole, riqualificare i mercati e le aree verdi. Migliorare la vita delle persone A […]
Scanzi: “Quindi avremo il governo Draghi”

Così Andrea Scanzi sulla sua pagina Facebook: Draghi, per avere i voti (e per me li avrà), deve essere appoggiato pressoché interamente (lasciate stare i Carelli sparuti) da Pd, M5S, Salvini e Meloni. Ovviamente avrà l’appoggio da Tragedia, Caimano, Misto, Bonino, Maie e gruppuscoli derivati. Loro neanche li considero. Mdp non ci starà, ma ha […]
Sito rifiuti, Latina: incontro in Comune tra il Sindaco e i Manager Plasmon

Oggi ho avuto un incontro presso il Palazzo Comunale con il Dott. Pasquale Califano, Direttore dello stabilimento Plasmon di Latina, e il Dott. Luigi Cimmino Caserta, Responsabile delle Relazioni Istituzionali e dell’Informazione Scientifica di Kraft Heinz-Plasmon. Abbiamo intrattenuto un cordiale colloquio sugli ultimi sviluppi riguardanti l’eventuale individuazione di un sito a Latina per lo stoccaggio […]
Padova, 350.000 euro da investire sul territorio per le Consulte di quartiere
Con l’approvazione dell’ultimo bilancio comunale sono stati destinati 350.000 euro alle Consulte di quartiere con l’obiettivo che le Consulte stesse definiscano come investirli sul territorio. Si tratta di 35.000 euro a Consulta, che saranno destinati a diversi capitoli di bilancio in accordo con gli Assessori di riferimento. Le Consulte hanno deciso di definire gli investimenti […]
Padova, il Comune migliora i tempi di pagamento ai propri fornitori

Anche nell’anno 2020 il Comune di Padova ha migliorato i tempi di pagamento ai propri fornitori. Una buona organizzazione ed un presidio del processo di liquidazione delle fatture hanno permesso un miglioramento ulteriore nei tempi di pagamento. Se nell’anno 2017 i pagamenti delle fatture venivano effettuati mediamente in 43/44 giorni dal ricevimento, nell’anno 2018 in […]
Coldiretti: 9 comuni su 10 sono a rischio frane

Le precipitazioni sempre più intense e frequenti con vere e proprie bombe d’acqua si abbattono su un territorio reso fragile dalla cementificazione e dall’abbandono con più di nove comuni su dieci a rischio per frane o alluvioni. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento ai fenomeni di dissesto idrogeologico provocati dalle forti precipitazioni in costiera […]
Coldiretti: l’apertura serale vale l’80% fatturato dei ristoranti

La possibilità di apertura serale a cena vale l’80% del fatturato di ristoranti, pizzerie ed agriturismi duramente provati dalla chiusure forzate che travolgono a valanga interi settori dell’agroalimentare Made in Italy con vino e cibi invenduti per un valore stimato in 9,6 miliardi nel 2020. E’ quanto affermano il presidente della Coldiretti Ettore Prandini e […]