La Ferragni veste i panni della Madonna. Arriva la denuncia del Codacons per blasfemia

Nuovi guai per Chiara Ferragni. La nota influencer è stata infatti denunciata dal Codacons per blasfemia e offesa al sentimento religioso, dopo la diffusione di una immagine in cui la stessa appare raffigurata come una Madonna e che ha generato indignazione e raccapriccio nell’opinione pubblica e sul web.
Il Codacons contro il ritorno di Burioni in tv da Fazio a “Che tempo che fa”

Il Codacons attacca il ritorno in TV di Roberto Burioni dopo che il virologo, con un tweet, ha annunciato la sua presenza nella prima puntata della nuova stagione di “Che tempo che fa”: l’associazione diffida Fabio Fazio a non dare spazio a un solo virologo, per di più già da tempo sotto accusa per alcuni presunti conflitti d’interesse.
Di Maio: “È sempre molto bello venire in Sicilia”

Così il ministro Luigi Di Maio sulla sua pagina Facebook: È sempre molto bello venire in Sicilia. Una terra meravigliosa, fatta di cultura, tradizione ed entusiasmo, piena di persone che nel corso degli anni ci hanno dimostrato sempre tanto affetto. Ce la giocheremo Anche a Casteltermini ci siamo e con il nostro candidato Filippo Pellitteri […]
Raggi: “Non dobbiamo abbassare la guardia”

Così la prima cittadina romana sulla sua pagina Facebook: Proseguono i controlli della Polizia Locale di Roma Capitale nelle zone della movida con particolare attenzione al rispetto della normativa per il contenimento del contagio da Covid-19. Gli agenti hanno eseguito controlli all’interno dei locali, sulle strade e nei luoghi maggiormente interessati da possibili assembramenti. Nel […]
PaP: “Il problema dell’Inps è solo lo stipendio di Tridico o la polemica oscura altro?”

Premesso che è vergognosa l’operazione di aumento spropositato dello stipendio di un dirigente pubblico fatta da un decreto del governo Lega-5 Stelle. Specialmente da parte di quest’ultimi che in campagna elettorale tuonavano contro gli stipendi altissimi dei manager pubblici, mentre appena arrivati al potere hanno attinto a piene mani dalle casse pubbliche per distribuire incarichi […]
Potere al Popolo: “Bye bye Benetton?”

Il 15 luglio veniva annunciata in pompa magna dal Blog delle Stelle l’operazione di aumento di capitale firmata CDP per diluire la presenza di Benetton in Autostrade. Toninelli in diretta da Genova parlava di “felicità pura, grande risultato”. Invece, come al solito, le cose non stanno per niente così. L’accordo, che già era un grosso […]
Dal maltempo milioni di danni a ulivi, vigne, ortaggi e riso

Malghe e pascoli abbandonati in tutta fretta con il bestiame per l’arrivo della neve sulle dolomiti fino a Cortina ma lungo la Penisola il maltempo ha sradicato lesionato edifici rurali, sradicato piante, divelto serre, allagato campi e stalle, spogliato uliveti e vigneti, rovinato frutta e ortaggi e distrutto coltivazioni di riso in piena raccolta con […]
Turismo: buco da 23 mld per le vacanze in Italia

L’emergenza Covid, che ha praticamente azzerato le presenze straniere e tagliato le partenze degli italiani, è costata complessivamente 23 miliardi di mancati introiti al turismo estivo nazionale. E’ quanto emerge dal bilancio della stagione estiva tracciato dalla Coldiretti in occasione della giornata mondiale del turismo del 27 settembre. Sono scesi a 34 milioni gli italiani […]
Il Coronavirus porta nei borghi 2 turisti su 3

Due italiani su tre (66%) hanno visitato i borghi durante l’estate 2020 alla scoperta di prodotti e tradizioni meno conosciuti ma anche per sfuggire al rischio del sovraffollamento nelle spiagge e nelle località turistiche più battute, di fronte all’emergenza coronavirus. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti divulgata in occasione della giornata mondiale del […]
Il Coronavirus spinge 1 italiano su 4 tra pentole e vasetti

Dopo l’esperienza casalinga accumulata nel lungo periodo di lookdown con l’inizio dell’autunno in quasi una famiglia italiana su quattro (24%) ci si mette quest’anno al lavoro tra pentole e vasetti nella preparazione di conserve fatte in casa anche per riempire la dispensa e non farsi cogliere impreparati da un eventuale peggioramento della situazione. E’ quanto […]