Frosinone, abbonamenti ridotti per il Trasporto pubblico locale

frosinone

L’amministrazione Ottaviani, in collaborazione con il gestore del servizio, Cialone tour Spa, ha ridotto, in via temporanea, il costo dell’abbonamento mensile del Trasporto Pubblico Locale. Secondo il capitolato d’appalto, infatti, la sottoscrizione al servizio, infatti, prevede la possibilità di usufruire, da parte degli utenti, della nuova flotta dei mezzi e di utilizzare anche l’ascensore inclinato al […]

Frosinone, strade: manutenzioni con i gestori delle reti

frosinone

L’amministrazione Ottaviani, mediante l’assessorato ai lavori pubblici e manutenzioni, coordinato da Fabio Tagliaferri, in collaborazione con i fornitori dei servizi, sta procedendo alla verifica dei ripristini dello stato delle sedi stradali a seguito dei lavori compiuti sulle reti idriche, elettriche e per le telecomunicazioni. Tramite la supervisione del referente comunale, geom. Salvatore Cirillo, infatti, sono […]

Scanzi: “Volete sapere cosa sia la Lega? Questo e non solo…”

scanzi

Così Andrea Scanzi sulla sua pagina Facebook: Volete sapere cosa sia la Lega? Questo: è (anche, non solo) questo. La storia è stata raccontata anche da Selvaggia Lucarelli su Tpi. Alessandra e Arianna hanno 22 e 18 anni. Sabato 27 giugno Salvini fa tappa a Codogno col suo “Assembramenti Empi Tour”. Le due ragazze espongono […]

Scandalo Dieselgate: nuova azione legale del Codacons in Germania

Scandalo Dieselgate: nuova azione legale del Codacons in Germania

Scandalo Dieselgate: nuova azione legale del Codacons in Germania. Ad aprire la strada ai risarcimenti in favore degli automobilisti la Corte Federale che, come noto, ha emesso una sentenza storica condannando la società al risarcimento del danno nei confronti del proprietario un’auto truccata.

Prof. Lupi: “Il denaro elettronico sarà una grande occasione per evadere”

raffaello lupi

Prof. Lupi: “Tetto al contante? Serve a far vedere che si è fatto qualcosa in un senso o in un altro su un tema che è ormai una bandiera politica. Il limite al contante è un limite anti riciclaggio, non è nato ai fini tributari, quindi stiamo sparando alle formiche col cannone. Se vuoi eliminare il contante per ragioni di evasione fiscale non puoi utilizzare norme anti-riciclaggio. O lasci solo la grande distribuzione e fai morire tutti i piccoli commercianti, oppure devi battere il territorio e andare a vedere quanto guadagna il piccolo negozio”