Fase 3, +10 mld di spesa a casa con lo smart working

Lo smart working gonfia di 10 miliardi di euro la spesa alimentare domestica degli italiani nel 2020 per effetto del maggior tempo fra le mura di casa anche per i timori ancora diffusi sulla sicurezza dei pasti in bar, ristoranti e pizzerie. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti che sulla base dei dati […]
Raggi: “Abbiamo ricevuto la Veloplus, la bici per il trasporto dei cittadini con disabilità”

Così la prima cittadina romana sulla sua pagina Facebook: Oggi pomeriggio abbiamo ricevuto in Campidoglio la “Veloplus”, una bici per il trasporto dei cittadini con disabilità. Si tratta di un mezzo all’avanguardia che ci è stato fornito gratuitamente dall’azienda italiana “Aspasso Bike”, in via sperimentale fino al 31 agosto. Abbiamo subito pensato di destinarla al […]
L’Accademia Frosinone a Corso Lazio contro il bullismo

La giunta Ottaviani, nell’ultima seduta settimanale, ha approvato la delibera relativa alla concessione degli impianti sportivi di Corso Lazio all’Accademia Frosinone Calcio per i Summer Camp, i campi scuola nell’ambito del progetto “No bulli”. No bulli L’emergenza sanitaria degli ultimi mesi ha reso necessari provvedimenti di protezione che hanno limitato fortemente, in particolare nella cosiddetta […]
Frosinone, al via i centri estivi dai 3 ai 17 anni

A seguito del bando pubblicato dal Comune di Frosinone, mediante il settore Pubblica Istruzione, coordinato dall’assessore Valentina Sementilli, sono stati individuati dalla apposita commissione otto operatori che hanno organizzato altrettanti centri estivi, per partecipanti dai 3 ai 17 anni. “Un’Estate Lunga una Fiaba…”, centro estivo ludico, motorio e teatrale sulla lettura, è organizzato da Dance […]
Da sanzioni a Russia conto da 1,2 mld per il Made in Italy

Le esportazioni agroalimentari Made in Italy in Russia hanno perso oltre 1,2 miliardi negli ultimi sei anni a causa dell’embargo che ha colpito una importante lista di prodotti europei con il divieto all’ingresso di frutta e verdura, formaggi, carne e salumi, ma anche pesce. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sugli effetti della decisione […]
Di Battista: “A Bonomi toglieteje er vino, anzi….lo champagne”

Il Presidente di Confindustria Bonomi impazza su tutte le TV come fosse un premio nobel per l’economia. Crede di dispensare perle di saggezza (in realtà non dice nulla); attacca a testa bassa il reddito di cittadinanza perché, nel mondo alla rovescia, sono i ricchi a scagliarsi contro i poveri; si erge a novello condottiero dei […]
Coronavirus, aggiornamento al 19 giugno

Meno di 3mila pazienti ricoverati nelle strutture ospedaliere Continua l’impegno del Dipartimento nelle attività di coordinamento di tutte le componenti e strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile. In particolare, nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, 19 giugno, il totale delle persone che hanno contratto […]
Fornaro, Europa al bivio tra solidarietà ed egoismi nazionali

Fornaro, Europa al bivio tra solidarietà ed egoismi nazionali. L’Europa oggi è davanti a un bivio: rafforzare una visione solidale e comunitaria oppure diventare una semplice sommatoria di interessi e egoismi nazionali.
Rc auto: il Codacons invia oggi una segnalazione a Ivass, Governo e Parlamento in cui si chiede un intervento urgente a tutela dei consumatori

Rc auto: il Codacons invia oggi una segnalazione a Ivass, Governo e Parlamento in cui si chiede un intervento urgente a tutela dei consumatori
Voli cancellati e niente rimborsi. Fioccano le segnalazioni dei consumatori

Voli cancellati e niente rimborsi. Fioccano le segnalazioni dei consumatori. Le compagnie attribuiscono all’emergenza Covid la causa delle cancellazioni ma, come sostenuto anche dall’Enac, non sembrano sussistere adeguate giustificazioni che possano ricondurre all’emergenza sanitaria le decisioni delle società.