Di Battista: “Il nome di Gianroberto viene ancora infangato. Nemmeno da morto sanno rispettarlo”

Il nome di Gianroberto viene ancora infangato. Nemmeno da morto sanno rispettarlo. Si può (e si deve) difenderlo con smentite, querele, prese di posizione. Io lo difendo con questa cosa che scrissi anni fa. “Quando, in chiesa, durante il funerale di suo padre, Davide Casaleggio finì di parlare io mi sentii sollevato. Era stato bravo, […]
Di Maio: “Dobbiamo restare uniti e pensare alle cose concrete”

Così il ministro Luigi Di Maio sulla sua pagina Facebook: Oggi, più che mai, vista l’emergenza che sta attraversando il Paese, bisogna essere ancora più responsabili, perché da noi dipende il futuro degli italiani. Restare uniti Dobbiamo restare uniti e pensare alle cose concrete come i provvedimenti da approvare il prima possibile per rilanciare il […]
Padova, presentato il progetto “Spazi Aperti”

“Spazi Aperti” è il progetto della Giunta grazie al quale associazioni e realtà della città potranno chiedere, in modo semplice, di utilizzare parchi e spazi pubblici nel nostro territorio comunale. In continuità con il documento “Le mappe di Padova”, un primo passo per facilitare iniziative e attività dei cittadini, dopo questi mesi difficili e impegnativi per […]
Potere al Popolo contro il Piano Colao

Il Piano Colao è in linea con lo ‘stile’ del Governo Conte, basato, quando va bene, su affermazioni banali e generiche, difficilmente contestabili perché prive di contenuti valutabili. Assenza di proposte e misure concrete su tutto ciò che serve realmente al paese e alle persone tranne nel caso in cui si esprime a favore dell’impresa, […]
Potere al Popolo: “Basta miliardi alle imprese (e a FCA), sì alle nazionalizzazioni”

Ieri siamo stati alla porta di Mirafiori per portare un messaggio ai lavoratori e alle lavoratrici della FCA. Il prestito miliardario a FCA è il passaggio attraverso il quale si va a chiudere entro il prossimo anno la fusione con PSA, ma dopo le prime polemiche fittizie non se ne parla quasi più. Forse proprio […]
Raggi: “Ancora una volta cassonetti incendiati a Roma”

Così la prima cittadina romana sulla sua pagina Facebook: Ancora una volta cassonetti incendiati a Roma. Negli ultimi tre giorni alcuni delinquenti ne hanno dati alle fiamme 29. Sono stati distrutti o danneggiati nel quartiere Tuscolano e sul litorale di Roma, ad Ostia. Il danno, in totale, è di 22mila euro. 10 cassonetti bruciati Per […]
184° Anniversario della costituzione del Corpo dei Bersaglieri

184° Anniversario della costituzione del Corpo dei Bersaglieri, specialità dell’Arma di Fanteria dell’Esercito italiano. Fu istituito il 18 giugno 1836 in Piemonte, allora Regno di Sardegna, su proposta del Capitano Alessandro La Marmora. Il compito del Corpo era di esplorazione, primo contatto con il nemico e fiancheggiamento della fanteria di linea. Il battesimo del fuoco […]
Frosinone, Palasport e Campo Coni: al via le manifestazioni di interesse

La giunta Ottaviani, nell’ultima seduta settimanale, ha approvato la delibera relativa alle linee di indirizzo per concessione in uso in via sperimentale del Palazzo dello Sport – Città di Frosinone per le stagioni sportive 2020/2023 e per la concessione in uso in via sperimentale per anni tre del campo sportivo di atletica “Bruno Zauli”. L’obiettivo dell’Ente, […]
Un mld di cibo Made in Italy per i poveri

Acquistare un miliardo di euro di cibo 100% Made in Italy da destinare alle famiglie povere e mense pubbliche, per far fronte a quella che è diventata una vera e propria emergenza sociale senza precedenti e, allo stesso tempo, dare ossigeno al sistema agroalimentare tricolore colpito dalle difficoltà delle esportazioni e della ristorazione. E’ la […]
Stati Generali, nei campi crack da 12,3 mld

L’emergenza Covid-19 ha provocato perdite stimate in 12,3 miliardi di euro al settore agricolo nazionale nel 2020 per effetto del taglio alle esportazioni, delle difficoltà e chiusure di bar e ristoranti, del crollo dei flussi turistici e della pesante contrazione delle quotazioni alla produzione per taluni prodotti in controtendenza rispetto all’aumento dei prezzi al dettaglio […]