Rossomando: “Open Arms: Incomprensibile la non partecipazione al voto di Italia viva”

Anna Rossomando

Rossomando: “Continuare a insistere sul fatto che bisognava difendere i confini nazionali è una sciocchezza. Le decisioni che riguardano la giunta per le organizzazioni devono essere svincolate dalle valutazioni politiche e non seguire logiche di minoranze e maggioranze. Salvini? E’ paradossale che per ottenere un facile consenso si continui a far leva su questi argomenti per lucrare sulla paura delle persone. Credo che sia una scelta anche strategicamente sbagliata perchè non mi pare che gli elettori lo stiano premiando. E’ la condotta che conta, il fatto che ci fosse o meno una compartecipazione del M5S o del premier Conte non sposta nulla”

Placanica: “Caso Palamara? La storia si ripete, è la nemesi”

Cesare Placanica

Placanica: ” Spero che questo non tolga dal fuoco il vero problema serio che emerge dalla vicenda: la separazione delle carriere. E’ evidente che il meccanismo di promozione agli uffici giudiziari passa attraverso le determinazioni dei capi corrente, che stabiliscono chi va a presiedere i tribunali. L’esercizio della giurisdizione deve essere al di sopra di ogni sospetto. Condanna Rosario Greco? Sentenza criticabile, ma bisogna conoscere gli atti e le leggi”

Laforgia: “Open Arms: scelta di Italia viva è tutta politica”

Francesco Laforgia

Laforgia: “La strategia della tensione di Renzi rappresenta un elemento di disgregazione di una maggioranza che in queste condizioni non può reggere. Decreti sicurezza? Il governo sta interpretando anche queste leggi con buonsenso e nel solco della comunicazione, ma vanno comunque modificate”