Isernia – Filignano (IS), arrestata una donna ricercata

carabinieri

Isernia – Filignano (IS), arrestata una donna ricercata. Lei, amica di un sorvegliato speciale, aveva pensato bene in regime di misure anti covid, di venirlo a trovare nel passato fine settimana partendo da una città della costa adriatica dell’Abruzzo.

Urso: “App Immuni per essere efficace deve essere pronta il prima possibile”

adolfo urso

Urso: “App Immuni deve essere interoperativa con quelle degli altri Paesi europei. Chiediamo che i proprietari dell’app non dispongano delle informazioni e dei dati sui cittadini e sullo Stato italiano, questo ancora non è chiaro. L’Italia deve dotarsi di un sistema di cloud nazionale per garantire la nostra sovranità sui dati. Bisogna chiarire perchè l’Italia ha accettato acriticamente la versione della Cina sul Coronavirus. Prestito a Fca? Fca deve dimostrare che tutte queste risorse siano utilizzate esclusivamente per gli stabilimenti in Italia”

Fornaro, serve maggiore chiarezza sugli impegni di Arcelor Mittal

Fornaro, serve maggiore chiarezza sugli impegni di Arcelor Mittal

Fornaro, serve maggiore chiarezza sugli impegni di Arcelor Mittal. Per il futuro dell’ex Ilva serve chiarezza ed è giusto che il Governo ascolti le preoccupazioni dei sindacati e dei lavoratori che oggi sono scesi in piazza a Genova e chiami al più presto ad un tavolo di confronto Arcelor Mittal.

Fase 2, 5mila ristoranti in mano alla criminalità

criminalità

La malavita è arrivata a controllare cinquemila locali della ristorazione con l’agroalimentare che è divenuto una delle aree prioritarie di investimento della malavita che ne comprende la strategicità in tempo di crisi perché consente di infiltrarsi in modo capillare nella società civile e condizionare la via quotidiana della persone. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla […]

Fase 2, brindisi da 6 mld con i ristoranti riaperti

ristoranti

L’attesa riapertura di ristoranti, trattorie, osterie, agriturismi, cantine e bar riattiva un canale naturale di vendita del vino italiano che al consumo vale almeno 6 miliardi di euro l’anno, a regime. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che con la fine del lungo periodo di chiusura sarà finalmente possibile tornare a scegliere a tavola […]