Prof. Rulli: “Noi abbiamo denunciato tutti i nostri decessi”

Prof. Rulli: "Noi abbiamo denunciato tutti i nostri decessi"

Prof. Rulli: “Si vedrà in futuro quante persone sono morte perchè non hanno avuto la possibilità di essere trattate in questo periodo di grande confusione. Ci sono ospedali che hanno avuto due morte per aneurismi in un mese, quando invece in media ne avevano 20. Questo purtroppo vuol dire che molte persone sono morte a casa di quella patologia. Vaccino? Anche se fosse pronto entro Natale, non si sa quanto tempo ci vorrà per la campagna vaccinale. Allentamento restrizioni in Veneto? Credo che Zaia abbia fatto bene. Penso ci sia anche un po’ di sadismo nel voler tenere a casa la gente. Andando in giro si vede che le persone sono molto attente a mantenere le distanze sociali”

Prof. Miani: “La preoccupazione è quella della ripartenza”

Alessandro Miani

Prof. Miani: “Ripartenza campionato di calcio? Secondo me no, sarebbe auspicabile uno stop fino a settembre. Negli luoghi di lavoro le regole del distanziamento sociale, delle distanze minime di sicurezza, l’uso delle mascherine, dovrebbero diminuire il rischio. Ogni barriera interposta riduce la possibilità di un’eventuale droplet infetto di raggiungere l’altra persona, inoltre è utile dotarsi di un buon purificatore d’aria, mantenere una discreta ventilazione e areazione dell’ambiente anche con aria esterna. Test rapidi? A mio parere sono utili ed efficaci, dal quarto giorno dall’infezione si può avere una risposta attendibile. Sulla negatività la certezza di questi test è al 100%, sulla positività al 90%. Recidive? I soggetti immunodepressi sono più facilitati a poter riprendere anche questo tipo di patologia. Il problema è che non sempre si può avere un’immunizzazione completa”

Toninelli: “Coronavirus: in Lombardia è stata un’ecatombe”

toninelli

Toninelli: “Alla paura si sta affiancando anche la rabbia di chi ha perso i propri cari nelle rsa. Il giorno prima ci dicevano che era tutto apposto, il giorno dopo ci dicevano che i nostri cari erano morti. Non è il momento di fare polemiche, ma vorrei ricordare che la gestione della sanità è delle regioni. Il Veneto ha reagito bene perchè aveva la medicina territoriale forte, la Lombardia la medicina generale l’aveva falcidiata, i medici di basi li aveva quasi cancellati. Decreto liquidità? Ci vuole più tempo rispetto ad altri Paesi perchè noi non abbiamo una banca di Stato. Alcune banche creano delle difficoltà nonostante ci sia la garanzia”