Raggi: “La Scuola Giardinieri di Roma apre le porte alla cittadinanza”

Fonte fotografica: Foto: Cecilia Fabiano-LaPresse

Così la prima cittadina romana sulla sua pagina Facebook:

La Scuola Giardinieri di Roma, da quest’anno, apre le porte alla cittadinanza con lezioni teoriche e pratiche di giardinaggio. Un percorso formativo guidato dagli esperti del nostro Servizio Giardini, a cui i romani hanno risposto con entusiasmo: sono oltre 300 gli iscritti, divisi in otto classi, che avranno l’opportunità di imparare tecniche di botanica anche attraverso visite al Roseto Comunale, alla Casa del Giardinaggio e al Parco San Sisto.

Momento di contatto

Si tratta di un momento di contatto tra amministrazione e cittadini, fortemente voluto dall’assessora alle Politiche del Verde Laura Fiorini, che testimonia la nostra inversione di rotta rispetto al passato: negli anni il Servizio Giardini era stato svuotato di personale e mezzi, a operare in un settore contraddistinto da procedure opache e inefficienza. Grazie a una nuova politica di assunzioni noi stiamo cercando di rilanciare uno dei fiori all’occhiello del Comune di Roma.

Aprire l’amministrazione ai cittadini

Il nostro obiettivo è aprire l’Amministrazione ai cittadini e, allo stesso tempo, valorizzare le nostre eccellenze. Ringrazio tutti coloro che hanno deciso di partecipare al corso e i giardinieri che si sono messi al servizio di questa iniziativa.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti