Favali: “Soddisfazione per l’annuncio di assunzioni di 140 assistenti sociali”

campidoglio

“Va accolto con soddisfazione l’annuncio della Amministrazione capitolina di voler procedere ad un rinforzo della struttura di Roma Capitale attraverso un piano di assunzioni di 1.470 unità di personale non dirigente – e tra questi di 140 assistenti sociali – e di 42 unità di personale dirigente. Per quanto riguarda la nostra professione, questa decisione premia gli sforzi da noi compiuti in questi mesi per spingere l’Amministrazione ad adottare i necessari provvedimenti di potenziamento dei Servizi sociali di Roma Capitale soprattutto i servizi municipali di prossimità, quelli maggiormente impegnati a garantire i servizi alle persone e a raccoglierne le esigenze. Questo piano di assunzioni va nella direzione giusta.”

Il commento

Patrizia Favali, presidente del Consiglio regionale del Lazio dell’Ordine degli Assistenti sociali, commenta così l’annuncio della Sindaca Raggi.

“Potenziare i Servizi sociali significa, infatti, prendere atto che, tra i cittadini, stanno emergendo nuovi bisogni e nuove necessità, tanto più rilevanti ed importanti da affrontare in quanto espressioni di disagi che sono lo specchio di fragilità sempre più diffuse nelle famiglie, tra i giovani come tra gli anziani e nelle diverse forme delle nuove povertà”, dice ancora Favali.

Renderli effettivi

“Il nostro auspicio – e vigileremo in tal senso – è che la macchina organizzativa che consentirà di rendere effettivamente operativi questi 140 nuovi assistenti sociali – continua Favali – si muova con rapidità e trasparenza e che relativamente a quanti si vorranno candidare per questi posti vengano prese adeguatamente in considerazione tutte le competenze e le esperienze professionali maturate, ad esempio, da coloro che hanno operato a qualsiasi titolo nei Servizi sociali di Roma Capitale.”

L’augurio

“Mi auguro anche – conclude la presidente degli assistenti sociali del Lazio – che nell’individuazione delle 42 unità di personale dirigente sia stato considerato che il settore dei Servizi sociali, per la sua complessità, deve essere guidato da dirigenti specificatamente competenti e che quindi vi sia un numero adeguato di dirigenti previsti per questo delicato settore di intervento.”

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti