Potere al Popolo, maltempo: paese esposto a gravi rischi

potere al popolo, maltempo
Aprilia, report conferenza “Donne e Guerra”

Sabato 23 novembre presso la Sala Calliope del Polo CulturAprilia si è tenuta la conferenza
“DONNE E GUERRA”. L’evento nell’ambito di “OSMOSI” festival della Cultura è stato
organizzato dall’associazione “Un ricordo per la pace” in collaborazione con il Corpo delle
Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, Comitato C.R.I. Aprilia.
Il Po supera la soglia di criticità

Maltempo: il Po sale di 3 metri in 24 ore, superata soglia criticità
Delrio: “In Emilia vinciamo noi pechè diamo soluzioni”

I 5Stelle correranno con liste e candidati propri alle regionali. Quanto danneggiano il Pd e la corsa di Bonaccini in Emilia? «Non lo danneggiano perché la nostra forza non sta nelle alleanze ma nella capacità che abbiamo messo in campo come coalizione di centrosinistra di dare soluzioni ai problemi della gente. L’Emilia Romagna ha un […]
Castelnuovo di Farfa, ridotta di un punto l’addizionale comunale

Desidero informare la cittadinanza che il Comune di Castelnuovo di Farfa ha provveduto a ridurre di un punto, dallo 05 allo 04, l’addizionale comunale
Fiumicino, maltempo: pesanti allagamenti in diverse zone

La pioggia, il forte vento e le mareggiate di questa notte hanno causato diversi problemi in varie località del Comune di Fiumicino.
Giornata contro la violenza delle donne, le tappe del camper rosa

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Le tappe del camper rosa della Polizia di Stato del progetto “…questo non è amore”.
Maltempo, Saline, Ostia Antica: una notte da dimenticare

Dopo oltre 12 ore di pioggia incessante, con il Comitato Ostia Antica Saline che ha monitorato nel quartiere Saline i canali di bonifica per tutta la nott
L’Auser di Rieti in campo da 10 anni: volontariato, cultura e divertimento

Si è svolta a Rieti il 23 novembre 2019, presso il Mako, la conferenza di organizzazione dell’Auser reatina, con la partecipazione del Presidente Regionale Luigi Annesi.
Il Papa: “Immorali l’uso e il possesso di armi nucleari”

L’utilizzo dell’energia atomica per fini di guerra va contro ogni possibilità di futuro nella nostra casa comune: occorre “ricordare, camminare insieme, proteggere”. Così Francesco all’Incontro per la pace al Memoriale di Hiroshima, che sorge esattamente dove il 6 agosto 1945 esplose la bomba atomica. La commozione del Papa per le testimonianze dei sopravvissuti