Crosetto: “Adesso i concessionari devono guadagnare almeno l’8%”

Infrastrutture, Crosetto (FDI): “Se guadagnava di meno erano cavoli suoi, se guadagnava di più versava il di più allo Stato. Adesso i concessionari devono guadagnare almeno l’8%, se guadagnano di più se lo tengono, se guadagnano meno li ripaga lo Stato. Revoca concessioni? Basterebbe farle rispettare. Grillo all’ambasciata cinese? Forse sta organizzando il V-day a Pechino e Shanghai. E’ l’idea di un asse geopolitico diverso, legittimo, ma ricordiamo che è un asse geopolitico con una dittatura. Grillo dovrebbe chiarire il suo ruolo”
Prestipino: “Contratto governo? Capisco che possa non piacere che lo si chiami contratto perché rievoca i gialloverdi”

Prestipino (PD): “Però è giusto trovare dei punti su cui basare l’azione di governo. C’è una comunità di colleghi del M5S con cui si lavora molto bene, non vedo grandi differenze culturali e politiche anche se loro sono un po’ improvvisati perché non hanno classe dirigente. Loro hanno conquistato Roma, ma Roma è diventato il simbolo del fallimento politico del M5S. La Raggi è l’inconcludenza fatta persona. Grillo insiste in maniera molto forte sull’alleanza di governo, ma mi pare gradirebbe un’alleanza anche a livello territoriale. Renzi mi ha chiesto di passare a Italia viva, ma per me il PD viene prima di tutto, anche degli affetti e i legami personali. Sardine? I movimenti dal basso sono sempre importanti, quando la politica è in difficoltà è normale che si formino”
Lauria: “Lascia basiti che l’avvocatura dello Stato smentisca una sentenza della Cassazione”

Caso Giuseppe Gulotta, avv. Lauria: “Lascia basiti che l’avvocatura dello Stato smentisca una sentenza della Cassazione. Noi non ci arrendiamo”
Roma ricorda Ezio Tarantelli

Campidoglio, targa in memoria di Ezio Tarantelli
Cerveteri, svolto il Comitato Istituzionale sulla Palude di Torre Flavia

Cerveteri, svolto il Comitato Istituzionale sulla Palude di Torre Flavia
Clima, aumenta il gas serra

Clima, record gas serra nel 2° anno più caldo di sempre
Pianese (Coisp), appello a cittadini contro falsi poliziotti

“Quello dei falsi Poliziotti e Carabinieri è un problema che purtroppo va avanti da anni: alcuni criminali sfruttano la fiducia che i cittadini nutrono verso agli appartenenti alle Forze di Polizia per commettere reati. Spesso le vittime sono persone in tarda età, ma non sempre è così”
Terremoto in Albania, grazie a I Lunatici una grande pagina del servizio pubblico

Terremoto in Albania di magnitudo 6.5 alle 3.53 di martedì 26 aprile. Terremoto che sveglia l’Italia del sud. Nel cuore della notte nessuno ne parla in tempo reale
Vent’anni dall’istituzione del Parco Naturale Regionale di Bracciano-Martignano

Un pubblico numeroso ha partecipato alla giornata celebrativa per i vent’anni dall’istituzione del Parco Naturale Regionale di Bracciano-Martignano
25 novembre. L’impegno quotidiano dell’Arma dei Carabinieri nel contrasto ai reati contro le donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne l’Arma vuole sottolineare l’impegno quotidiano che tutti i carabinieri, donne e uomini, pongono in essere per contrastare tutti quei reati che vedono lesa la donna.