Garavaglia: “Venezia? Quando succedono questi disastri bisogna aprire subito il portafoglio”

Garavaglia: “Venezia? Quando succedono questi disastri bisogna aprire subito il portafoglio”

Garavaglia (Lega): “Mentre si fanno tutti gli approfondimenti giuridici del mondo, l’opera deve andare avanti”. Sulla manovra: “Si fa davvero fatica a trovare qualcosa di positivo in questa manovra. Non è aumentata l’Iva, vabbè bella forza, non è mai aumentata prima tranne che nel governo Letta. Le tasse stupide come quelle su plastica e zucchero vanno cancellate. Ex ilva? Se l’Ilva salta si va in recessione, sarebbe una bomba sistemica sul sistema Paese. Togliendo lo scudo penale hanno alzato la palla e messo Arcelor nelle condizioni di schiacciare. Tampon tax? Tutto quello che riduce le tasse a me va bene, l’avrei votata volentieri, non solo perché ho tre donne in casa”

Di Pietro: “L’anno scorso era Genova, oggi è Venezia”

antonio di pietro

Di Pietro: “Qui si arriva sempre il giorno dopo, come il becchino. Mose? Una cosa è la burocrazia piuttosto che la complessità dell’opera, altra cosa è il fatto che la maggior parte del tempo perso è dovuta al fatto che chi stava costruendo quest’opera doveva essere in galera perché ci mangiava sopra. Il Mose è un’opera cominciata 30 anni fa, dopo 30 anni già bisogna pensare a rifarla più che a finirla. L’intervento della magistratura è obbligatorio, ma non può tenere ferme opere mentre fa per 20 anni un processo. La magistratura deve prendersela con le persone, non con i manufatti. Speriamo che almeno quest’opera funzioni una volta completata, sennò saremo cornuti e mazziati”