Sciopero, il Codacons, che per la prima volta aderisce alla protesta dei sindacati

In occasione dello sciopero generale del 25 ottobre il Codacons, che per la prima volta aderisce alla protesta dei sindacati, rivolge un appello ai cittadini romani.
Premio “Amico del consumatore 2019”. Lunedì 28 ottobre a Roma

Lunedì 28 ottobre si terrà a Roma l’evento “Amico del consumatore 2019”, premio che ogni anno il Codacons assegna ad aziende e soggetti che si sono distinti per la difesa dei cittadini e la tutela dell’ambiente.
Inchiesta GdF Udine sulla Sanità. 8 arresti in Italia

Il Codacons si costituirà parte offesa nell’inchiesta condotta dalla Procura della Repubblica di Udine che ha portato oggi ad 8 arresti per contributi pubblici per oltre 10 milioni di euro percepiti illecitamente a danno delle
Affidati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza del liceo “Antonio Genovesi” di Napoli

Sono stati affidati oggi, con la firma del contratto, i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dl Liceo classico statale “Antonio Genovesi” di Piazza del Gesù a Napoli.
Liternum. Il sito archeologico sarà sorvegliato h24

Da oggi l’area archeologica di Liternum, nel comune di Giugliano in Campania, sarà sottoposta a vigilanza giorno e notte, tutti i giorni, ad opera della Città Metropolitana di Napoli. Saranno effettuate ronde cadenzate, con orari non ripetitivi e sempre diversificati, anche nei giorni festivi. Ad occuparsi dell’attività il personale del servizio di vigilanza di Armena Sviluppo, società interamente partecipata dall’Ente di Piazza Matteotti.
Si chiama Klimt, il singolo che anticipa il nuovo album di Gio Evan. Da oggi in radio

Sarà in radio da venerdì 25 ottobre “Klimt”, il nuovo singolo di Gio Evan. Il brano è l’ultimo estratto dal doppio album “Natura Molta” (1Day/MArteLabel, distribuzione Artist First), in uscita lo stesso giorno:”Klimt” è dedicata all’uomo che ha capito di non essere solo uomo. È una canzone dedicata ai sovrumani, agli acrobati di vita, che in un mondo educato al cerchio e al quadrato, loro salgono sul trapezio, e si invitano ai salti mortali”, racconta l’artista.
Napoli. Allerta meteo gialla per rischio temporali e raffiche di vento di forte intensità

Avviso di allerta per fenomeni meteorologici avversi dalle ore 22:00 di giovedì 24 ottobre 2019 e fino alle 10:00 di venerdì 25 ottobre 2019 salvo ulteriori valutazioni. Livello di allerta GIALLA Fenomeni rilevanti: Precipitazioni a possibile carattere di rovescio o temporale, puntualmente anche intense, soprattutto sui comuni della fascia costiera e sulle isole. Possibili raffiche […]
Sopralluogo della commissione scuola al Novara-Cavour per verificare l’avanzamento dei lavori

Venti giorni dopo l’incontro con il dirigente scolastico e l’assessore della Municipalità 3, la commissione presieduta da Luigi Felaco si è recata al plesso Cavour di via Nicolardi per verificare l’avvio dei lavori necessari alla scuola per recuperare le aule interdette all’uso e i bagni chiusi che hanno causato l’avvio dei doppi turni. Poche le attività svolte fino a questo momento, nonostante l’impegno della ditta affidataria dei lavori di assicurare contemporaneamente i lavori anche alla scuola Scudillo. La commissione ha quindi deciso di convocare il direttore dei lavori per ottenere assicurazioni sul rispetto dei tempi indicati per la consegna delle prime aule su un totale di sedici da recuperare.
Fondo FAMI: In arrivo un milione di euro al Comune di Napoli

Il Comune di Napoli quest’anno ha partecipato per la prima volta- come capofila – agli avvisi del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione ( FAMI ) del Ministero degli Interni, con i quali si dà la possibilità agli Enti sia pubblici che privati di implementare i servizi rivolti all’integrazione dei cittadini migranti. Il progetto “YALLA! Social Community Services” dell’Amministrazione comunale di Napoli è risultato vincitore, per un importo di circa un milione di euro, arrivando terzo nella graduatoria nazionale del bando
Viabilità e sicurezza fuori gli istituti scolastici. Si valutano misure da adottare

È iniziata con la Municipalità 1 la ricognizione della commissione Giovani, con delega alla Polizia locale, sulle criticità che si registrano per la viabilità e la sicurezza in corrispondenza degli istituti scolastici e sulle possibili misure da adottare.