Nappi: “Quattro mesi fa De Luca prendeva in giro queste persone”

Nappi: "Quattro mesi fa De Luca prendeva in giro queste persone”

Nappi: “Per 4 mesi fa finta che non esistano, poi con l’avvicinarsi delle elezioni, con il timore che il Pd lo possa far fuori, accetta di firmare la convenzione. Si è fatta lotta verbale, prepotenza politica sulle spalle delle persone. De Luca non è Crozza, questo è il dramma reale, è un signore che ha la responsabilità della terza regione d’Italia. E’ una persona forte con i deboli e debole con i forti. Oggi si festeggia il fatto che si è trovata una soluzione, ma ci si dimentica che il governo nazionale non ha ancora chiarito la posizione lavorativa di queste persone. Per ora reddito di cittadinanza è un’occasione perduta, un carrozzone per fare campagna elettorale”

Salvini: “Siamo scappati per paura della manovra? E’ l’esatto contrario”

Matteo Salvini

Salvini: “Avevamo già pronta una manovra più coraggiosa, con 12 miliardi di tagli fiscali, che ovviamente avrebbe richiesto un confronto con l’Europa ben più serio di quello che Conte sta portando avanti. Carcere evasori? Dobbiamo diventare più severi con gli evasori, ma non con i disperati, pensare alle manette per alcune decine di migliaia di euro mi sembra veramente fuori di testa. Pieni poteri? Chiediamo solo elezioni e credo che non manchi molti dato che Di Maio ce l’ha con Conte, Renzi ce l’ha con Zingaretti, che è sparito, bisogna chiamare ‘Chi l’ha visto?’. Il problema immigrazione era uno dei 50 problemi italiani e purtroppo rischia di tornare ad esserlo. Confronti tv? Sono convinto della bontà delle mie idee e non scappo mai, quando Renzi era al 30% e la Lega al 5 chiesi più di una volta un confronto pubblico e lui non lo concesse. Io sono diverso, se domani mi chiedesse un confronto Conte, Di Maio, Zingaretti, la Raggi o anche Rifondazione comunista, io non mi tirerei indietro in nessun caso. Roma va ridisegnata, perché non ha senso che ci siano territori come Ostia che dipendano dal Campidoglio. Raggi persona onesta ma non è capace a fare il sindaco, prima si dimette meglio è”

Battelli: “Evasione fiscale? Capisco tante volte i piccoli commercianti”

Sergio Battelli

Battelli (M5S): “Stiamo lavorando sull’abbassamento della tassazione. Sui grandi evasori però non dobbiamo girarci dall’altra parte, bisogna fermarli. Salvini? Non l’ho visto in tv, mi è bastato governarci 14 mesi. Renzi? Lo conosciamo tutti. Brexit? Non credo che il no deal serva a qualcuno. Non abbiamo mai parlato di Italexit, dobbiamo essere locomotiva della nuova Europa”

L’andamento dell’export

L'andamento dell'export

Ad agosto 2019 l’export è stazionario Così rispetto al mese precedente, sintesi di un moderato andamento positivo per l’area extra Ue (+0,6%) e negativo per quella Ue (-0,4%). Le importazioni registrano una crescita congiunturale (+1,8%) da ascrivere all’incremento degli acquisti dall’area Ue. Nel trimestre giugno-agosto 2019 rispetto al precedente si rileva un contenuto aumento per […]

Chiara Saraceno: “Shoah party: troppo spesso i genitori giustificano i figli”

Chiara Saraceno: “Shoah party: troppo spesso i genitori giustificano i figli”

Shoah party, Chiara Saraceno: “Da una parte c’è anche un’incompetenza dovuta al fatto che è la prima generazione di genitori che si trova di fronte questo problema. La trasgressione è sempre molto attraente per un ragazzo. L’accesso a ogni tipo di immagine dà anche un senso di impunità perché si ha la sensazione di essere solo spettatori. La propensione alla violenza non riguarda solo l’Italia. Pensiamo alle cose che ha detto Trump dei curdi, che sono impressionanti. Ormai è stato sdoganato un linguaggio aggressivo, la spersonalizzazione di alcuni diritti, basti pensare ai migranti. Dovremmo essere terrorizzati che i bambini ridano di fronte a un bambino africano costretto a bere da una pozzanghera”

De Francesco: “Roma: c’è la paura di andare a lavorare e non tornare più a casa”

De Francesco: “Roma: c’è la paura di andare a lavorare e non tornare più a casa”

Roma, De Francesco: “Io ho fatto questa provocazione: diamo il taser agli autisti. Qui veramente si rischia il morto. Ci sono state fatte tantissime promesse, si era parlato di spray al peperoncino, di corsi professionali, ma oggi rimane solo teoria. Le istituzioni fanno orecchie da mercante. Incidente Cassia? L’autista è un ragazzo modello, ha un curriculum aziendale perfetto, alcool test e droga test sono risultati negativi. Crediamo che qualcosa di strano sia accaduto, aspettiamo delucidazioni da parte degli inquirenti”