Frosinone, torna “Bimbincentro”

Nel quadro delle attività di valorizzazione del centro storico, proseguendo inoltre nella direzione intrapresa dall’amministrazione Ottaviani, quella cioè di promuovere occasioni di socializzazione e coesione sociale, torna Bimbincentro a largo Turriziani, in occasione delle isole pedonali istituite dall’amministrazione. Dopo il grande successo del programma di luglio (con tanto sport e divertimento per i più piccoli… […]
Mercato del lavoro: aumenta l’occupazione, +0,6%

Nel secondo trimestre 2019 si registra un aumento dell’occupazione rispetto al trimestre precedente (+0,6%), in un contesto di calo della disoccupazione e dell’inattività. Con riferimento all’input di lavoro, nello stesso periodo, per le ore lavorate si osserva una lieve diminuzione su base congiunturale (-0,1%) e un rallentamento della crescita in termini tendenziali (+0,4%). Queste dinamiche […]
Roma, TMB Salario: la Regione revoca definitivamente l’autorizzazione, plauso di Legambiente

“Soddisfatti della fine definitiva di un incubo per i cittadini di un intero quadrante, Ama ora gestisca bene dismissione e bonifica. Con questo atto sacrosanto, Campidoglio sempre più davanti a una responsabilità che continua colpevolmente a eludere, pianificare la costruzione degli impianti necessari al ciclo dei rifiuti romano”
Campidoglio, incontrate famiglie dello stabile sgomberato di via Cardinal Capranica

Si è svolto il 10 settembre presso il Dipartimento in Piazza Giovanni da Verrazzano l’incontro tra l’assessora Baldassarre, l’assessore Maggi, lo staff dell’assessora Castiglione e una delegazione di cittadini provenienti dallo stabile sgomberato di via di Cardinal Capranica.
Ponte Milvio, operazioni di sgombero e demolizione di insediamento abusivo

La Polizia Locale di Roma Capitale è intervenuta per dare esecuzione al provvedimento di demolizione delle opere abusive emesso dal Municipio di zona.
Lazio, benessere, natura ed enogastronomia trainano il turismo dei weekend fuori città

Per quanto Roma sia la destinazione scelta da oltre la metà di coloro che prenotano un fine settimana nella regione della Capitale, l’opportunità di rilassarsi in un centro wellness, coccolarsi con degustazioni gourmet e più, in generale, trascorrere alcuni giorni di relax e benessere a contatto con la natura, spingono sempre più “weekender” a scegliere di passare una breve vacanza nella campagna laziale.
Fiumicino, Anselmi: “Una giornata di prevenzione sulle malattie dermatologiche”

Si terrà venerdì 13 settembre dalle ore 14.30 alle 17.30 presso il “Sotto le stelle” in via del Faro a Fiumicino l’evento “Mi salvo la pelle on the beach” organizzato dall’Associazione MelaVivo
Il BeerArt Festival a Salerno

Le eccellenze della produzione brassicola artigianale si danno appuntamento al Parco dell’Irno di Salerno, grande area verde al centro della città, dal 13 al 15 Settembre 2019. Nasce così Salerno BeerArt Festival, un percorso dal forte impatto socio-culturale alla riscoperta del saper fare. Non solo mastri birrai, quindi, ma un florilegio di artigiani, produttori di […]
Salerno, il 14 e 15 settembre la “Festa del Pane”

Giovedì 12 settembre, alle ore 10.30, presso la Sala del Gonfalone del Palazzo di Città, alla presenza dell’Assessore al Commercio Dario Loffredo, si terrà la conferenza stampa di presentazione della “Festa del Pane 2019”, evento promosso da Confartigianato Panificatori Salerno in programma il 14 e 15 settembre presso il Parco Pinocchio. Saranno due giorni di […]
Inizia Malazè: il meglio dei Campi Flegrei

Venerdì 13 inizia la XIV edizione di Malazè, l’evento enoarcheogastronomico del territorio flegreo. Nel primo fine settimana prevista l’apertura con un convegno (venerdì 13) alle Terme Stufe di Nerone sul design. Sabato 14 l’Hub sarà il Rione Terra di Pozzuoli con il suo percorso archeologico e con diverse iniziative tra cui il salone dei vitigni […]