Gli internati militari italiani ai salotti culturali di Aprilia

Gli internati militari italiani ai salotti culturali di Aprilia

Gli IMI (Internati Militari Italiani) 1943-1945 “presenti” ai Salotti Culturali di Aprilia con l’Associazione “Un ricordo per la pace”. Successo di pubblico per la manifestazione tradizionalmente legata ai festeggiamenti del San Michele Arcangelo. L’evento si è tenuto nelle serate di venerdi 27 e sabato 28 settembre nell’inconsueta location all’aperto di Piazza Sturzo (quartiere grattacielo). Molti […]

Frosinone, manifestazione di interesse per ampliamento museo

frosinone

L’amministrazione Ottaviani intende espletare una indagine di mercato finalizzata all’individuazione di manifestazione di interesse da parte di professionisti o gruppi temporanei di professionisti qualificati, eventualmente da consultare per il conferimento dell’incarico relativo a progettazione definitiva, esecutiva, coordinamento sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, direzione lavori, misura, contabilità e collaudo, per l’ampliamento del museo archeologico […]

Frosinone, Solidiamo: premiati già 578 studenti

Frosinone, Solidiamo: premiati già 578 studenti

Nell’auditorium intitolato a Daniele Paris, presso il Conservatorio di musica di Frosinone, si è tenuta la cerimonia di consegna delle borse di studio e dei premi agli studenti più meritevoli delle scuole medie superiori del Capoluogo, nell’ambito dell’edizione 2019 del progetto “Solidiamo”. Sono state assegnate, nel corso della giornata, 205 borse di studio e 373 […]

Un prodotto alimentare su quattro è acquistato in saldo

Un prodotto alimentare su quattro è acquistato in saldo

Un prodotto alimentare su quattro viene acquistato dagli italiani in promozione con l’obiettivo di cercare il risparmio è ridurre i costi del carrello della spesa, con effetti evidenti sul contenimento dell’inflazione. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti nel commentare i dati Istat sull’inflazione che a settembre rimane contenuta. Non ci sono spazi per […]

Lo stadio del futuro: il primo al mondo realizzato in legno lamellare

Lo stadio del futuro: il primo al mondo realizzato in legno lamellare

L’azienda italiana Rubner Holzbau, leader delle costruzioni in legno lamellare, in collaborazione con la Bear Stadiums, società di advisor e design, hanno ideato e realizzato in soli 5 mesi il primo stadio del futuro, in Canada: modulare, in legno lamellare, a basso impatto ambientale, confortevole e totalmente green. Lo stadio ospita circa 5.500 spettatori distribuiti […]

Christian Raimo: “Ambiente: Fridays For Future è di sinistra”

Christian Raimo

Christian Raimo: “I critici? E’ il contrattacco alle conquiste culturali. Nell’ultimo anno quelli che hanno scritto libri sui giovani, sono 60enni, i vari Cazzullo, Galimberti, Battista, sono ridicoli perché non conoscono le culture giovanili. Immaginano di leggere le culture giovanili con delle lenti che se va bene sono tarate negli anni ’50”

Silvia Vono: “E’ possibile che altri del M5S mi seguano in Italia Viva”

Gelsomina Silvia Vono

Silvia Vono (Italia Viva): “Molti ci stanno riflettendo. Nel M5S cercavo di cambiare il sistema dall’interno, però quando è un antisistema con derive antidemocratiche è difficile se c’è una regia che ha già deciso tutto. Renzi? Ha fatto errori, ma ha dimostrato di essere uno dei pochi uomini politici lungimiranti e intelligenti che poi è riuscito a riemergere e a rimettersi in gioco. Multa dal M5S? Il mio studio legale non ha ancora ricevuto nulla, aspettiamo. Sono stata insultata sui social, ma questo rientra nel sistema, nel metodo di denigrare le persone”

Ronciglione: installati quattro pannelli informativi luminosi

Ronciglione: installati quattro pannelli informativi luminosi

Il Comune di Ronciglione sta procedendo all’installazione di quattro pannelli informativi luminosi sul territorio comunale, due dei quali già posizionati ed in funzione all’ingresso di piazzale Mancini e della zona artigianale località Lungara. L’acquisto dei pannelli rientra nel finanziamento regionale per il progetto “Rete d’Impresa”: “Un progetto che ha già permesso di finanziare diverse iniziative […]

Domani “Piantiamo un albero nel giardino dei Giusti”

Domani “Piantiamo un albero nel giardino dei Giusti”

Il giardino comunale di piazza XIX Marzo, dal 1° ottobre si arricchirà di un albero molto particolare. Su iniziativa della locale sezione del CIF, Centro Italiano Femminile, con il patrocinio e supporto del Comune di Cisterna di Latina, verrà messo a dimora un albero dei Giusti. “Piantiamo un albero nel giardino dei Giusti” è un […]

Enoteca Regionale Emilia Romagna avvia un progetto pilota a livello nazionale

Enoteca Regionale Emilia Romagna avvia un progetto pilota a livello nazionale

Il futuro del vino sta nei professionisti dell’accoglienza, del turista così come del cliente abituale. Da questa consapevolezza nasce il progetto “Carta Canta Academy”, primo corso di formazione ideato per perfezionare la preparazione dei professionisti che si occupano del servizio del vino. Quattro incontri a partire dal 7 ottobre, per un totale di 16 ore […]