Clima, in campagna temperature più basse di 2 gradi

La differenza di temperatura estiva delle aree urbane rispetto a quelle rurali raggiunge spesso valori superiori a 2°C nelle città più grandi anche perché campi coltivati e piante da frutto svolgono un ruolo centrale di contrasto dell’inquinamento anche ripulendo l’aria dall’anidride carbonica e dalle sostanze inquinanti come le polveri PM10. E’ quanto afferma la Coldiretti […]
Dal biometano 8 mld di metri cubi di energia green

Per sviluppare concretamente le energie rinnovabili e concorrere concretamente a contrastare il cambiamento climatico occorre snellire la burocrazia semplificando ad esempio i termini autorizzativi per nuove produzioni come il biometano agricolo Made in Italy “dalla stalla alla strada” per raggiungere l’obiettivo di immettere nella rete 8 miliardi di metri cubi di gas “verde” da qui […]
Bollette luce e gas. Ad ottobre nuovi rincari

Con l’aggiornamento delle tariffe luce e gas disposto oggi dall’Autorità per l’energia, la spesa delle famiglie per le bollette energetiche sale complessivamente nel 2019 di +18 euro a nucleo familiare rispetto allo scorso anno (+7 euro l’elettricità, +11 euro il gas). Lo afferma il Codacons, commentando le nuove tariffe comunicate oggi da Arera. A pesare […]
Fioramonti: “Giustificare assenze per manifestazione sul clima”. E il Codacons insorge

Il Ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti, ha chiesto alle scuole attraverso l’invio di una circolare, di considerare giustificata l’assenza degli studenti per il prossimo 27 settembre. In quella data, infatti, ci sarà una mobilitazione mondiale contro il cambiamento climatico. Non pare mettere tutti d’accordo, però, la decisione del ministro, che ha scatenato di fatto non poche […]
BaccalàRè 2019. Dal 3 al 6 ottobre sul lungomare di Napoli

Si terrà domani, mercoledì 25 settembre alle ore 11, presso la sala Giunta di Palazzo San Giacomo, la conferenza stampa di presentazione della terza edizione del BaccalàRe che si svolgerà sul lungomare di Napoli dal 3 al 6 ottobre. Alla conferenza stampa partecipano: – Enrico Panini, Vicesindaco di Napoli – Vincenzo Varriale, organizzatore della manifestazione […]
Whirlpool: domani il sindaco de Magistris incontrerà il ministro Patuelli a Roma

Il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, fin dal primo momento accanto ai lavoratori della Whirlpool, che da mesi ormai lottano per avere chiarezza e certezze sul proprio futuro lavorativo, da quando cioè l’azienda ha deciso di non tenere fede al patto con il governo sottoscritto appena un anno fa e di non produrre più […]
Ostia, Ex Gil, Califano: “Grazie alla regione il municipio risparmierà 1,2 milioni l’anno”

Con l’ok della giunta regionale alla convenzione con Roma e Ministero del Lavoro, saliamo l’ultimo gradino versola riqualificazione dell’Ex-Gil di Ostia
I giovani e la memoria, gli episodi della Resistenza a Rieti e in provincia raccontati dagli studenti reatini

«La memoria batte nel cuore del futuro, è il patrimonio sul quale costruire il futuro dei nostri figli.» È quanto hanno sostenuto i rappresentanti reatini di CGIL e ANPI
Mirò arriva a Napoli. In mostra al PAN fino a febbraio 2020

Inaugura oggi una bella mostra al museo PAN di Napoli. Da questa mattina sarà possibile ammirare 80 opere fra quadri, disegni, sculture, collage e arazzi, provenienti dalla collezione appartenente alla fondazione portoghese Serralves di Porto. Il mondo fantastico e onirico di Mirò sarà in esposizione al PAN fino al 23 febbraio 2020. La collezione ripercorre […]
34 anni fa moriva il giornalista Giancarlo Siani freddato dalla camorra

Scriveva per il quotidiano Il Mattino il giovanissimo Giancarlo Siani, che, qualche giorno dopo aver festeggiato il suo ventiseiesimo compleanno, fu colpito a morte il 23 settembre 1985 da sicari della camorra