Frosinone, proseguono le attività dei centri anziani

Frosinone, proseguono le attività dei centri anziani

Proseguono le tante attività dei centri anziani di Frosinone, promosse dall’amministrazione Ottaviani mediante l’assessorato ai servizi sociali coordinato da Massimiliano Tagliaferri, volte a diffondere i valori dell’aggregazione e della coesione sociale con tante occasioni di confronto, di dialogo, di partecipazione. In particolare, dopo l’incontro incentrato su temi economici (arretrati, cartelle di pagamento…) ospitato dal centro […]

Successo per la partecipazione della Fanfara apriliana “A.Cotterli” a Nettuno

Successo per la partecipazione della Fanfara apriliana “A.Cotterli” a Nettuno

Successo per l’esibizione della Fanfara apriliana “A. Cotterli” nella serata di sabato 14 settembre a Nettuno nell’ambito della manifestazione “Insieme con i Simboli della Repubblica”. L’evento organizzato dalla Sezione di Anzio/Nettuno dell’Associazione Nazionale Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (ANCRI) con patrocinio del Comune di Nettuno si inserisce nel progetto nazionale “Viaggio tra i […]

“Festa della Vendemmia sul Vesuvio: E tu dove vai a vendemmiare?”

"Festa della Vendemmia sul Vesuvio: E tu dove vai a vendemmiare?"

“Festa della Vendemmia – E tu dove vai a vendemmiare?” è l’inedita iniziativa lanciata da Casa Setaro, cantina vesuviana, che invita a diventare vigneron per un giorno e a conoscere il territorio anche attraverso una esclusiva mostra sui Munazei vesuviani, struttura rurale dove si trasformava l’uva in vino, a cura di Ciro Miele e un […]

L’appello dell’Istituto Pasteur Italia: adottate un ricercatore

L’appello dell’Istituto Pasteur Italia: adottate un ricercatore

Studiare i meccanismi molecolari che governano l’integrità delle nostre cellule, e studiare le interazioni tra batteri, virus, parassiti e il nostro organismo, perché le alterazioni di questi processi sono la causa di malattie infettive, patologie infiammatorie croniche, neurodegenerative e l’insorgenza di tumori. È questo il lavoro incessante dei ricercatori dell’Istituto Pasteur Italia: unica sede italiana […]

Franceschini: “Serve commissario europeo per la Cultura”

Franceschini: "Serve commissario europeo per la Cultura"

Il Ministro per i beni e le attività Culturali, Dario Franceschini, ha incontrato oggi a Milano, in occasione del convegno organizzato dal Centro Italo-Tedesco per l’Eccellenza Europea Villa Vigoni, il Ministro della cultura della Repubblica federale tedesca, Michelle Müntefering. I Ministri hanno espresso il loro comune intento “di rafforzare la cooperazione tra Italia e Germania […]

La Street Art, occasione di rigenerazione urbana a Napoli

La Street Art, occasione di rigenerazione urbana a Napoli

La commissione Politiche urbane, presieduta da Eleonora de Majo, ha incontrato oggi Renata Ciannella e Mario Battistelli, componenti degli staff degli assessorati alle Politiche urbane e Sport e decoro urbano, per un confronto dedicato alla creatività urbana che coinvolge anche l’assessorato ai Giovani e al Patrimonio e che si propone di mettere in comunicazione street […]

Januaria: una notte al Museo del Tesoro di San Gennaro

Januaria: una notte al Museo del Tesoro di San Gennaro

Sabato 21 settembre ore 19.30, in occasione della ricorrenza del prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro, NarteA propone, presso il Museo del Tesoro di San Gennaro (in apertura straordinaria), la visita teatralizzata “Januaria – Una notte al Museo del Tesoro di San Gennaro”, che conduce il pubblico alla scoperta dell’immenso patrimonio di preziosi […]

Nel lavoro mancano formazione e orientamento

Nel lavoro mancano formazione e orientamento

In Italia oltre un milione di posti di lavoro (una posizione su quattro) restano scoperti per difficoltà a reperire la persona adatta. Basta questo dato (dall’Indagine Excelsior – Unioncamere e Anpal, 2019) per definire la situazione uno scandalo, come ha fatto ieri Pietro Ichino al convegno organizzato da Inaz “La formazione efficace come diritto della […]

Campidoglio: nasce Osservatorio erogazione assegni a disabili

Campidoglio: nasce Osservatorio erogazione assegni a disabili

L’Amministrazione capitolina ha istituito l’Osservatorio sull’andamento dell’applicazione delle linee guida e sull’omogeneità nella modalità di erogazione degli assegni di cura e dei contributi di cura in favore delle persone con disabilità gravissima, con sede presso il Dipartimento Politiche Sociali. L’obiettivo è verificare la corretta applicazione delle Linee Guida adottate dalla Giunta e monitorare l’insorgenza di […]

Bambini oncologici di Chernobyl in visita alla Palude di Torre Flavia

Bambini oncologici di Chernobyl in visita alla Palude di Torre Flavia

Dopo la gita in mare a bordo del gommone guidato dalla Protezione Civile di Cerveteri, un’altra mattinata da ricordare per i nove bambini oncologici provenienti da Chernobyl ospiti per un periodo di vacanza sul litorale laziale a Nord di Roma. Guidati dalla Delegata alle Politiche Scolastiche del Comune di Cerveteri, nonché Divulgatrice Scientifica dell’Associazione Nautilus […]