Napoli, Polizia Locale: controlli periodo estivo

La Polizia Municipale , durante il periodo estivo, ha disposto controllo, con personale dell’U.O. Tutela Ambientale, per scongiurare il pericolo di innesco di incendi. In ottemperanza alla O.S. n. 521 del 2009 provvedevano al controllo di suoli e terreni privati per l’obbligo dei proprietari a provvedere alla periodica cura e al taglio del verde e […]
Napoli, visite guidate al Cortile delle Statue

Visite guidate al Cortile delle Statue, ai tesori librari e ai resti archeologici Sabato 7 settembre, ore 10.30 Biblioteca Universitaria di Napoli Via Giovanni Paladino, 39 Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria La consueta visita guidata del primo sabato del mese alla Biblioteca Universitaria di Napoli, inserita nell’Estate a Napoli, si arricchisce di un evento speciale: la […]
Frosinone: parte la vendita degli appartamenti Peep

La giunta Ottaviani, nell’ultima seduta settimanale, ha approvato gli atti inerenti all’eliminazione dei vincoli relativi al prezzo massimo di cessione sugli alloggi realizzati in aree Peep e alla trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà, entrambi riguardanti la zona Cavoni. Le due delibere saranno, quindi, sottoposte alla valutazione del consiglio comunale. L’amministrazione Ottaviani, […]
L’Italia è ferma, le imprese fuggono

L’economia è stata al centro del dibattito ospitato alla Festa nazionale dell’Unità a Ravenna: “L’Italia è ferma, le imprese fuggono. Un piano per salvarla“, con dei rappresentati d’eccezione del mondo dell’imprenditoria. Hanno partecipato Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria dal 2016, Michele De Pascale, Sindaco di Ravenna, Mauro Lusetti, Presidente di Legacoop Nazionale, Donatella Prampolini, vicepresidente […]
In calo i furti nei negozi e nelle botteghe

Sebbene da qualche anno questo reato sia in calo, la frequenza con la quale viene compiuto fa, comunque, rabbrividire: 1 ogni 6 minuti; 10 ogni ora e 246 ogni giorno. Stiamo parlando dei furti nei negozi e nelle botteghe artigiane che – stando alle denunce effettuate complessivamente in Italia dai titolari di queste attività – […]
Corte Ue su Xyella, scaricabarile sono costati 1,2 miliardi

Gli errori, le incertezze e gli scaricabarile che hanno favorito l’avanzare del contagio hanno provocato danni per 1,2 miliardi di euro con effetti disastrosi sul piano ambientale, economico ed occupazionale. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento alla condanna della Corte di Giustizia Ue, che ha accolto il ricorso della Commissione Ue contro ritardi e […]
Bersani: “Bene il rinnovamento, aiuterà il ripensamento”

Sono soddisfatto per Speranza ministro, ma anche per lo sforzo di rinnovamento che si vede, sia di persone che di generazioni. Bisogna dare atto di questo sia ai 5 Stelle che al Pd che ad Articolo Uno-LeU. Può essere – almeno io ci spero – che il rinnovamento aiuti anche il ripensamento, che è il […]
Collecorvino (Pe): coperta gestione illecita di inerti da demolizione

A conclusione di indagini da parte Nucleo Operativo Ecologico Carabinieri di Pescara, con il concorso del 5° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pescara, la locale Procura della Repubblica, ha convalidato il sequestro di macchine operatrici e di un impianto di recupero rifiuti costituiti da inerti da demolizione e terre e rocce da scavo, per le ipotesi […]
Campidoglio, al via i lavori prolungamento preferenziale di via Marmorata

Sono partiti i lavori per il prolungamento della corsia preferenziale di via Marmorata nella zona sud di Roma.
Ileana Argentin: “Ministero per la disabilità un insulto ai disabili”

Ileana Argentin: “Ministero per la disabilità un insulto ai disabili. Ci vedono come cittadini a parte, noi siamo parte della cittadinanza”