Tunisini e romeni potranno votare anche a Frosinone

L’amministrazione Ottaviani ha concesso l’utilizzo di alcuni locali di proprietà comunale per l’effettuazione delle operazioni di voto concernenti il rinnovo delle assemblee legislative della Tunisia e della Romania, in favore dei cittadini stranieri attualmente presenti, regolarmente, sul territorio comunale. Così come comunicato dal consolato di Tunisia in Italia, le elezioni presidenziali tunisine, a causa della […]
Associazione “Un ricordo per la pace”: dedicheremo agli IMI 1943-1945 una sezione della mostra storica

Tre anni fa il 27 agosto 2016 la scomparsa di Domenico Fusco, internato militare nello Stammlager IV B di Zeithain in Germania durante la seconda guerra mondiale. Fusco era cittadino di Aprilia, ma originario di Cescheto di Sessa Aurunca, ove era nato nel 1920. Nel 2014 su interessamento dell’Associazione “Un ricordo per la pace” era […]
Nasce il primo “Distretto Culturale Cilento Antico”

Pensare al territorio come a un’industria culturale. E’ da questo pensiero che prende vita il primo ” Distretto Culturale Cilento Antico”: uno strumento necessario per rigenerare in sinergia le filiere produttive e quelle turistiche attraverso la mappatura e la valorizzazione dei valori reali del territorio e della sua cultura. Organizzato in forma di partenariato pubblico/privato, […]
Ritornano i giochi estivi della Coop “G.Brodolini”

Dopo oltre 10 anni ritornano i Giochi Estivi della Coop G. Brodolini. Domenica 1 settembre 2019 alle ore 8.30 appuntamento per grandi e bambini. Oltre ai giochi i partecipanti avranno colazione, spuntini all’aria aperta e sano divertimento. Tema conduttore dell’evento sarà il ritorno al passato, per uscire dalle routine giornaliera e godere appieno della vita […]
Frosinone, nuovi attraversamenti pedonali rialzati

L’amministrazione Ottaviani, mediante i settori afferenti alla Polizia Locale e ai lavori pubblici (servizio manutenzioni), sta procedendo in questi giorni all’installazione, in via sperimentale, dei nuovi passaggi pedonali rialzati in conglomerato bituminoso. Il materiale, che in gergo tecnico è definito grossolano e pesante, è conformato in modo tale da non subire avvallamenti a seguito del […]
Codacons, tumori e cellulari: servono informazioni da autorità pubbliche

Esulta il Codacons – controparte nel procedimento – per la pronuncia del Consiglio di Stato che ha confermato la necessità della diffusione di dati e informazioni, da parte delle autorità pubbliche, sui rischi per la salute e per l’ambiente provocati dall’uso scorretto dei telefonini cellulari. Già da tempo l’Associazione denuncia i rischi per la salute […]
Aumentano gli incidenti cagionati dai cinghiali

L’escalation dei danni, delle aggressioni e degli incidenti che causano purtroppo anche vittime, è il risultato della incontrollata proliferazione degli animali selvatici con il numero dei cinghiali presenti in Italia che ha superato abbondantemente il milione, con una diffusione che ormai si estende dalle campagne alle città. E’ quanto afferma la Coldiretti in relazione alla […]
Articolo1: il nuovo governo metta al centro il Mezzogiorno

“Il nuovo governo tra Movimento 5stelle, Pd e Leu, si faccia e metta al centro del suo programma il Sud, trasformando la Questione meridionale in una opportunità di rilancio e di sviluppo del Paese. Una missione decisiva che, da sola, giustifica e nobilita la nuova alleanza”. Lo dichiara Federico Conte, deputato di Liberi e Uguali. […]
Crolla la produzione di gelato: – 15%

Crolla del 15% la produzione di gelato in Italia che scende a 435 milioni di litri e si colloca solo al terzo posto in Europa per effetto del sorpasso della Francia (451 milioni di litri) mentre in testa alla classifica si posiziona la Germania con 494 milioni di litri. E’ quanto emerge da una analisi […]
A tavola gli italiani mettono i souvenir delle vacanze

Per rendere meno doloroso il rientro in città più di quattro italiani su 10 (42%) portano in tavola i prodotti alimentari tipici acquistati come souvenir del luogo delle vacanze. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixè nella settimana che segna la fine delle vacanze per la maggior parte dei 39 milioni di italiani che sono […]