Scadenze fiscali, le novità del decreto crescita

Scadenze fiscali, le novità del decreto crescita

Il decreto crescita ha modificato alcuni appuntamenti fiscali, tra cui quelli inerenti le dichiarazioni Redditi e Irap. Ecco, nel dettaglio, i cambiamenti: Redditi 2019: per quanto concerne la trasmissione di questo modello la scadenza passa dal 30 settembre al 30 novembre. Dato che però, quest’anno, il 30 novembre cade di sabato, la data slitta al […]

Istat: lieve calo nella produzione delle costruzioni

Istat: lieve calo nella produzione delle costruzioni

A maggio 2019, rispetto al mese precedente, si stima una lieve flessione (-0,1%) per l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni. Nella media del trimestre marzo-maggio 2019, la produzione nelle costruzioni aumenta dello 0,1% rispetto al trimestre precedente. Su base annua, l’indice corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi sono stati 22, come a […]

Governo, Speranza: “Stucchevole soap opera mentre problemi aumentano”

Governo, Speranza: "Stucchevole soap opera mentre problemi aumentano"

“M’ama o non m’ama? Ogni giorno continua la stucchevole soap opera tra Salvini e Di Maio. Non se ne può più. Proprio mentre le corsie degli ospedali si svuotano per i continui tagli alla sanità e mentre i 158 tavoli al Mise che riguardano 300.000 lavoratori non vedono alcuna soluzione”. Lo afferma il segretario nazionale […]

Biglietto Ataf, sul bus e con carta di credito

Biglietto Ataf, sul bus e con carta di credito

Una rivoluzione nel segno della facilitazione e della semplicità, un modo nuovo di acquisire il titolo di viaggio direttamente sul bus delle linee Ataf &Linea senza maggiorazione di prezzo. È attivo da giovedì 18 luglio, su tutti i 355 autobus di Ataf e sui 15 di Busitalia (Gruppo FS Italiane) dei servizi Volainbus (Firenze-aeroporto Amerigo […]

Padova, due anni di politiche digitali

Padova, due anni di politiche digitali

Si è tenuta a Palazzo Moroni, la conferenza stampa di presentazione del progetto Digital cities challenge, in cui il Comune di Padova ha partecipato in ambito digitale e per fare un resoconto di quello che sta accadendo a Padova dal punto di vista digitale. Digital cities challenge è stato organizzato dalla Commissione europea, per avvicinare […]

Trasporto aereo: il Codacons incontra l’Enac

Emirates sigla un accordo con Airbus per 40 A330-900neo e 30 aerei A350-900

Una delegazione del Codacons ha incontrato ieri il Presidente dell’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile), Nicola Zaccheo, proprio durante il periodo in cui gli italiani vanno maggiormente in vacanza utilizzando il trasporto aereo. L’incontro ha avuto ad oggetto le principali doglianze dei passeggeri: dalle cancellazioni ai ritardi, dalle mancate riprotezioni agli indennizzi previsti dalla normativa […]

Il Codacons sul nuovo stadio della Roma

stadio della roma -ok

Il rinvio a giudizio di Luca Parnasi, ex politici e il soprintendente dei Beni Culturali dimostra in modo inequivocabile le irregolarità commesse nell’iter per il nuovo Stadio della Roma e, conseguentemente, porterà a dichiarare la nullità di tutti gli atti amministrativi relativi al progetto di Tor di Valle. Lo afferma il Codacons, che è già […]

TLC, 5G: il Codacons presenta esposto in 104 procure

TLC, 5G: il Codacons presenta esposto in 104 procure

Con un esposto inviato a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia, il Codacons ha chiesto alla magistratura di aprire approfondite indagini sul 5G, anche a seguito della decisione di alcuni paesi di limitare la diffusione della nuova tecnologia. Il fenomeno dell’inquinamento elettromagnetico, sempre più diffuso nelle città italiane, desta una crescente preoccupazione per i […]

Milano, Sala firma il provvedimento di conferimento delle deleghe

Milano, Sala firma il provvedimento di conferimento delle deleghe

Il sindaco Giuseppe Sala ha firmato il provvedimento che dispone la costituzione dell’Assessorato alla Transizione ambientale e il conferimento delle deleghe a seguito delle dimissioni di Pierfrancesco Majorino per la sua elezione al Parlamento europeo. L’Assessorato alla Transizione ambientale, le cui deleghe sono in capo al Sindaco, si occuperà di: • definizione delle politiche ambientali; […]

Industria, il fatturato agroalimentare cresce il doppio

Industria, il fatturato agroalimentare cresce il doppio

Il fatturato alimentare cresce ad un tasso doppio di quello medio dell’industria grazie alla ripresa dei consumi interni e soprattutto del record storico delle esportazioni che fanno registrare a maggio un balzo del 9,4%. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare i dati Istat sul fatturato dell’industria che a maggio registrano una crescita dell’alimentare dello […]