Manovra, Speranza: “Sarà un disastro per Italia e Mezzogiorno”

Elezioni 2018, assegnati i seggi alla camera: ecco come sono suddivisi

“La legge di bilancio, votata calpestando la nostra Costituzione e ogni regolare procedura parlamentare, sarà un disastro per l’Italia e in modo particolare per il Mezzogiorno”. Lo ha detto a Potenza il coordinatore nazionale di Articolo uno-Mdp, deputato di Leu, Roberto Speranza. “La riduzione degli investimenti, il blocco delle assunzioni, il mancato adeguamento delle pensioni […]

Argia Di Donato: “Se questo è un avvocato”

Argia Di Donato: "Se questo è un avvocato"

È di questi giorni la pronuncia della Cassazione che, a Sezioni Unite (con sentenza n. 32781/18 pubblicata il 19 dicembre u.s.), è intervenuta su un aspetto apparentemente controverso e molto dibattuto relativo ai requisiti di eleggibilità dei rappresentanti dei Consigli degli Ordini. La Consulta non lascia dubbio alcuno sulla lettera e sulla ratio del legislatore […]

De Magistris: “Buon anno Napoli, buon 2019 a tutti!”

De Magistris: "Buon anno Napoli, buon 2019 a tutti!"

Gli auguri del sindaco napoletano: Buon anno 2019 a tutte e tutti ! Buon Anno a Napoli, la mia Città. Che possa Napoli, con il sostegno del suo popolo, consolidare gli straordinari risultati raggiunti; diventare sempre più capitale globale dell’umanità, dell’energia di vita, della solarità, della solidarietà, della cultura, dei talenti giovanili, di un turismo […]

Confartigianato, Manovra: contiene segnali di attenzione alle piccole imprese

Confartigianato, Manovra: contiene segnali di attenzione alle piccole imprese

“La legge di bilancio contiene apprezzabili segnali di attenzione alle piccole imprese. Preoccupano le incognite sulla tenuta dei nostri conti pubblici e sulle prospettive dell’economia”. E’ il commento del Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti sulla manovra. “Il Governo – sottolinea Merletti – ha recepito le nostre sollecitazioni, in particolare con le misure che prevedono la riduzione delle tariffe Inail per gli […]

Evasione: sottratti 113 miliardi

Evasione: sottratti 113 miliardi

Nel 2016 l’evasione stimata in Italia è stata del 16 per cento. Ciò vuol dire che per ogni 100 euro di gettito incassato dal fisco, 16 rimangono illegalmente nelle tasche degli evasori. In termini assoluti, invece, sono 113,3 i miliardi di euro che in quell’anno sono stati sottratti all’erario. A dirlo è l’Ufficio studi della […]

San Silvestro nel segno del turismo, in viaggio 6,6 milioni di italiani

San Silvestro nel segno del turismo, in viaggio 6,6 milioni di italiani

Un Capodanno all’insegna del turismo e della buona tavola. Saranno circa 6,6 milioni gli italiani che passeranno la notte di San Silvestro in viaggio. Un numero record – sono 600mila in più dello scorso anno – favorito dal calendario, visto che l’anno nuovo inizia martedì e saranno molti gli uffici che non riprenderanno l’attività prima […]

Roma: rifiuti ok in Abruzzo

Roma: rifiuti ok in Abruzzo

Il codacons torna ad attaccare il servizio di raccolta riguardo l’incredibile situazione dei rifiuti nella capitale e denuncia lo stato comatoso della capitale, affogata in un oceano di sacchetti d’immondizia e di cassonetti dati alle fiamme nel corso delle feste natalizie. Basta qualche giorno di vacanza e la città eterna piomba infatti nell’emergenza più totale: […]

Previsioni meteo per il 20 gennaio 2019, tempo stabile su Roma

previsioni meteo sole4

Roma Condizioni di tempo stabile con sole prevalente nella mattinata; nubi sparse al pomeriggio. Cieli sereni nel corso delle ore serali. Temperature comprese tra +3°C e +12°C. Lazio Condizioni di  tempo stabile con sole prevalente al mattino su tutto il territorio; poco nuvoloso nel pomeriggio per nubi alte in transito, ma senza fenomeni di rilievo, […]

Paper clip, cosa ci aspetta per il 2019?

E ci siamo, è arrivato il momento in cui tutti consultano l'oroscopo. Quelli che hanno sempre detto di non crederci incaricano l'amico o il parente  di dare un'occhiata

E ci siamo, è arrivato il momento in cui tutti consultano l’oroscopo. Quelli che hanno sempre detto di non crederci incaricano l’amico o il parente  di dare un’occhiata