Fuorilegge il 20% dei cibi stranieri, vergogna a tavola

Fuorilegge il 20% dei cibi stranieri, vergogna a tavola

Dal riso asiatico alle nocciole turche, dalla zucchero della Columbia alla carne del Brasile, dall’ortofrutta sudamericana a quella africana fino ai fiori dell’Equador, il 20% dei cibi stranieri che arrivano in Italia sono “fuorilegge” perché non rispettano le stesse garanzie vigenti a livello nazionale in materia di lavoro, ambiente e salute. E’ quanto è emerso […]

Consumi, in 20% famiglie addio a menu unico

Consumi, in 20% famiglie addio a menu unico

Il menu del pranzo o della cena divide il 20% delle famiglie italiane dove è scomparsa la tradizione della ricetta unica per tutti per lasciare spazio a vere e proprie pietanze personalizzate a seconda dei gusti o delle esigenze di salute legate a diete o intolleranze. E’ quanto emerge dal primo studio Coldiretti/Censis sul food […]

Napoli, Polizia Locale: controlli e sequestri due ruote

Napoli, Polizia Locale: controlli e sequestri due ruote

La Polizia Municipale di Napoli in una operazione congiunta con la Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri ha effettuato numerosi controlli ai veicoli sul territorio cittadino. In particolare nel territorio di Scampia agenti dell’ U.O. Scampia del Reparto Motociclisti e pattuglie dei Carabinieri disponevano postazioni di controllo in Piazza Libertà e nel rione del […]

Consumi, cibo dal web per 1 italiano su 3 (+47%)

Consumi, cibo dal web per 1 italiano su 3 (+47%)

Nel 2018 più di un italiano su tre (37%) ha ordinato cibo dal telefono o dal pc tramite una piattaforma web con un aumento boom del 47% rispetto all’anno precedente, simbolo di un trend che è entrato prepotentemente negli stili alimentari quotidiani. E’ quanto emerge dal primo studio Coldiretti/Censis sul food delivery presentato al Forum […]

Consumi, 31 mln italiani bocciano spesa virtuale

Consumi, 31 mln italiani bocciano spesa virtuale

In controtendenza all’andamento generale sono trentuno milioni gli italiani che non hanno mai fatto la spesa sul web e non rinunciano al contatto diretto per avere maggiori opportunità di scelta, poter toccare con mano i prodotti ma anche come occasione di socializzazione. E’ quanto emerge dalla ricerca Coldiretti/Censis presentata al Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, […]

Ecco la prima top ten delle piante mangia smog

Ecco la prima top ten delle piante mangia smog

Arrivano gli alberi anti smog in grado di catturare quasi 4000 chili di anidride carbonica (CO2) nell’arco di vent’anni di vita, bloccando anche le pericolose polveri sottili PM10 e abbassando la temperatura dell’ambiente circostante durante le estati più calde e afose. E’ quanto emerge da uno studio di Coldiretti presentato al Forum Internazionale dell’Agricoltura e […]

Ue, Italia maltrattata per 6 italiani su 10

Ue, Italia maltrattata per 6 italiani su 10

Per quasi sei italiani su dieci (58%) l’Unione Europea tratta l’Italia peggio degli altri Paesi mentre solo una sparuta minoranza del 7% ritiene che l’Ue abbia un occhio di riguardo per lo Stivale. E’ quanto emerge dal rapporto Coldiretti/Ixè su “Gli italiani e l’Europa nel 2018” presentato al Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato dalla […]

La metà degli italiani (45%) vuole i dazi

La metà degli italiani (45%) vuole i dazi

Quasi la metà degli italiani (45%) è favorevole all’introduzione dei dazi per difendere il made in Italy a tavola rispetto ai rischi legati al commercio internazionale. E’ quanto emerge dal rapporto Coldiretti/Ixe’ su “Gli italiani e l’Europa nel 2018” presentato al Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato dalla Coldiretti a Villa d’Este a Cernobbio, che […]

Ue, per 63% italiani danneggia cibo Made in Italy

Ue, per 63% italiani danneggia cibo Made in Italy

Due italiani su tre (63 per cento) ritengono che le politiche dell’Unione Europea sul cibo danneggino il Made in Italy a tavola, mentre solo il 10% crede che l’agroalimentare tricolore stia beneficiando delle scelte comunitarie. E’ quanto emerge dal rapporto Coldiretti/Ixè su “Gli italiani e l’Europa nel 2018” presentato al Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, […]

Così il premier Conte dopo l’approvazione del decreto fiscale

Così il premier Conte dopo l'approvazione del decreto fiscale

Così il premier Giuseppe Conte dopo l’approvazione del decreto fiscale: Il condono riguarderà il 30% in più riguardo a quanto già dichiarato con il tetto massimo di 100mila euro rispetto a ogni anno di imposta. Abbiamo approvato il decreto fiscale nella sua stesura definitiva, abbiamo raggiunto un pieno accordo e discusso perché dal punto di […]