Pescara ha memoria: ricordare le vittime dei bombardamenti sulla città

Pescara ha memoria: ricordare le vittime dei bombardamenti sulla città

Sarà una celebrazione su due ruote quella che venerdì 31 agosto dalle ore 20,30 si svolgerà per ricordare il 75esimo anniversario dei bombardamenti che nel 1943 distrussero la città producendo un numero di vittime rimasto ad oggi ancora incerto. Oggi a Palazzo di Città la presentazione dell’evento che unisce Presidenza del Consiglio Comunale e Anpi […]

Del Giudice: “Rassicuro i consiglieri, non c’è alcun vuoto di potere”

Del Giudice: "Rassicuro i consiglieri, non c'è alcun vuoto di potere"

“Voglio rassicurare i consiglieri Lebro e Venanzoni, evidentemente distratti, che palazzo San Giacomo è attivo come sempre. Il sottoscritto è presente, dalla mattina alla sera, a Palazzo San Giacomo, come altri miei colleghi. La macchina comunale, nonostante le ferie dei dipendenti, diritto sacrosanto ed inalienabile di qualsiasi lavoratore o amministratore, funziona e risponde normalmente ai […]

La commissione Ambiente sul verde nelle scuole comunali

La commissione Ambiente sul verde nelle scuole comunali

Nella riunione presieduta da Marco Gaudini, una ricognizione dei servizi che si prendono cura delle aree verdi delle scuole comunali, con l’intervento dell’assessora all’istruzione Palmieri, e con la segnalazione di alcune criticità da affrontare coordinando i servizi e coinvolgendo le scuole stesse grazie ad una pubblicizzazione del cronoprogramma degli interventi. L’obiettivo da raggiungere, per il […]

E’ record per lo spumante italiano all’estero

E’ record per lo spumante italiano all’estero

Le vendite dello spumante italiano all’estero fanno segnare un record storico nel 2018, con un aumento del 14% in valore rispetto all’anno precedente. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi ai primi cinque mesi dell’anno, in occasione dell’inizio della vendemmia del Prosecco le bollicine piu’ vendute al mondo. […]

Consumi, il clima pazzo taglia la Dieta Mediterranea

Consumi, il clima pazzo taglia la Dieta Mediterranea

Il clima pazzo fa crollare i raccolti degli alimenti Made in Italy alla base della dieta mediterranea con tagli che vanno dal 10% del grano per pane e pasta al 9% per il pomodoro da destinare a pelati, polpe, passate, concentrato e sughi pronti, ma una produzione contenuta si prevede anche per l’olio di oliva […]