Il porcino, principe dell’estate di Marcetelli, il prossimo 8 luglio

Degustazioni, musica dal vivo, stand e visite guidate. Con un unico, grande protagonista: il fungo porcino, che nel territorio del Cicolanocresce abbondante e di ottima qualità. Domenica 8 luglio Marcetelli, caratteristico borgo arroccato su uno sperone roccioso, torna ad aprire le sue porte per la festa dedicata al “suillus” già apprezzato dagli Antichi Romani; dalle 9 del mattino fino a tarda sera tantissimi intrattenimenti attendono i visitatori per un evento fra i più noti della provincia di Rieti, che da ben 27 anni è sinonimo di buona cucina ed allegria, con un occhio sempre attento al folclore, alla cultura e alle eccellenze locali.

Il porcino, ingrediente principe

Nel grande locale con oltre 500 posti a sedere ed ampi spazi verdi attrezzati per l’occasione, i funghi porcini esalteranno il sapore delle bruschette, delle fettuccine e dei bocconcini, da gustare insieme alle carni alla griglia e a un buon bicchiere di vino rosso. La festa inizierà alle prime ore del mattino con l’apertura degli stand che proporranno i migliori prodotti del territorio – dalle marmellate all’olio extravergine di oliva, passando per i formaggi e i liquori – e continuerà con le proiezioni di video documentari sul borgo e sui “cerchiari”, con gli intrattenimenti musicali, i canti popolari e le visite guidate.

Cosa vedere a Marcetelli

Marcetelli, infatti, è un piccolo gioiello nel quale meritano una visita la Chiesa di Santa Maria
in Villa risalente al XI Secolo, il Museo dell’Artigianato e delle tradizioni contadine, la fontana
ottagonale e la porta del “castrum” dalla quale si può ammirare uno splendido paesaggio
sulle vallate circostanti. A disposizione dei visitatori ci sarà anche un comodo servizio di bus
navetta. Il borgo sorge inoltre in uno dei territori più belli e incontaminati di tutto il Lazio a
due passi dal Lago del Salto, un vero paradiso per gli amanti della pesca, mentre chi
preferisce le passeggiate nella natura potrà visitare i boschi secolari che circondano il paese.

La Festa del Fungo Porcini è organizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco Marcetelli con
il patrocinio del Comune di Marcetelli, della VII Comunità Montana Salto Cicolano e della
Riserva Naturale Monte Navegna Monte Cervia.

Info:
Data – 8 luglio

Località – Marcetelli (Rieti)

sms a 3408505381

info@fuoriporta.org
www.fuoriporta.org
https://www.facebook.com/fuoriportaweb

Sosta Camper: Area Attrezzata Lago del Turano – Castel di Tora Rieti Lazio

Il porcino, principe dell'estate di Marcetelli, il prossimo 8 luglio

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti