Di Maio: “Sicilia, ti voglio bene ma adesso svegliati!”

Di Maio: "Sicilia, ti voglio bene ma adesso svegliati!"

Negli ultimi due mesi e mezzo ho passato la maggior parte del mio tempo in Sicilia. Me ne sono innamorato. Ho percorso almeno 7000 km insieme a Giancarlo Cancelleri e ho incontrato i cittadini di almeno 150 comuni. Ho conosciuto migliaia di persone e l’ho girata veramente tutta, per farci conoscere e raccontare il nostro […]

La commissione Lavoro e Commercio sulla situazione degli chalet della Villa Comunale

La commissione Lavoro e Commercio sulla situazione degli chalet della Villa Comunale

Una complicata situazione amministrativa degli chalet posti all’interno della Villa comunale è stata analizzata oggi nel corso della riunione della commissione presieduta da Vincenzo Solombrino che dopo i primi chiarimenti forniti dal componente dello staff dell’assesore Panini, Ovidio Attanasio, e dalla responsabile del servizio Polizia amministrativa Caterina Cetrangolo ha anticipato un nuovo incontro con gli […]

Raggi: “Abbiamo voluto realizzare la prima Domus Ecologica in una scuola”

Raggi: "Abbiamo voluto realizzare la prima Domus Ecologica in una scuola"

Abbiamo voluto realizzare la prima Domus Ecologica in una scuola affinché questa ‘casa dei materiali’ sia anche uno strumento di sensibilizzazione per bambini, insegnanti e famiglie sull’importanza del decoro e di una nuova economia circolare basata sul riciclo. Si tratta di una struttura dedicata dove la scuola potrà conferire in maniera differenziata plastica e metalli, […]

Legge di bilancio, PRC: «Inaccettabile la propaganda di Renzi”

Legge di bilancio, PRC: «Inaccettabile la propaganda di Renzi"

Legge di bilancio, PRC: «Inaccettabile la propaganda di Renzi. Un altro Jobs Act? Ci vuole davvero lo sciopero generale» «Risulta davvero insopportabile la propaganda di Renzi sulla legge di bilancio e sull’operato del governo – dichiarano Maurizio Acerbo e Roberta Fantozzi, segretario nazionale e responsabile politiche economiche di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea – . […]

Ilva, il gioco delle parti del ministro Calenda

Ilva, il gioco delle parti del ministro Calenda

Acceso question time alla Camera sulla vicenda dell’Ilva. Due le interrogazioni presentate una da Mdp e una da Sinistra Italiana-Possibile. Ad entrambe il ministro non ha replicato fornendo informazioni, ma anzi accusando gli interrogandi di voler fare campagna elettorale sulla vicenda. Le domande di SI-Possible erano chiare e sono state avanzate in prima istanza dal […]

Fratoianni: “Da Ocse conferme, furto di futuro per giovani”

Fratoianni: "Da Ocse conferme, furto di futuro per giovani"

«La fotografia scattata dall’Ocse sulla crescita della diseguaglianza generazionale e di genere e su come questa tendenza si proietterà in futuro accentuando anche la diseguaglianza in età da pensione conferma, purtroppo, quello che sosteniamo da anni». Lo afferma Sinistra Italiana con il segretario nazionale Nicola Fratoianni, commentando i dati odierni del Rapporto Ocse “Preventing Ageing […]

Bankitalia, il Pd la trascina in resa dei conti interne

Bankitalia, il Pd la trascina in resa dei conti interne

«Il PD ha deciso di trascinare un’istituzione importante come la Banca d’Italia nelle proprie rese dei conti interne. Avevamo ragione noi: questo Governo non è nelle condizioni di procedere alla nomina del nuovo Governatore, perché troppo compromesso dalle dinamiche elettorali». Lo afferma il deputato di Sinistra Italiana-Possibile Giovanni Paglia, componente della commissione d’inchiesta sulle banche. «Questo, […]

Il World Pasta Day festeggia l’etichetta d’origine Made in Italy

Il World Pasta Day festeggia l’etichetta d’origine Made in Italy

Il World Pasta Day il 25 ottobre festeggia quest’anno l’arrivo dell’etichetta Made in Italy che obbliga ad indicare la provenienza del grano utilizzato come chiede l’81% dei consumatori secondo la consultazione pubblica on line sull’etichettatura dei prodotti agroalimentari condotta dal Ministero delle Politiche Agricole. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare gli effetti della pubblicazione […]

Papa a udienza generale: “Quando arriva morte, Gesù ci prende per mano”

Papa a udienza generale: "Quando arriva morte, Gesù ci prende per mano"

Di fronte alla morte, una realtà che la nostra civiltà moderna “tende sempre più a cancellare”, dobbiamo comprendere che “per chi crede” essa è una “porta che si spalanca completamente”. Per chi dubita, invece, è uno “spiraglio di luce” che filtra da un uscio non chiuso “del tutto”. Comunque, per tutti, “sarà una grazia, quando […]