[current_date format='D, d F, Y']

Fiumicino, cimiteri, Calicchio: “Nessuna corsia preferenziale per i defunti, seguite le normali procedure”

paolo calicchio fiumicino

Condividi

“In risposta alle domande che si pone la consigliera Giovanna Onorati, sulle presunte attese che le famiglie dei defunti sono costrette a sopportare a causa di ventilate discrasie negli appalti e nella gestione dei servizi cimiteriali, tengo a precisare quanto segue: non esiste un obbligo normativo in forza del quale si è tenuti, in quanto ente pubblico, ad eseguire le operazioni, sia esse inumazioni o tumulazioni lo stesso giorno in cui ad una salma è permessa l’entrata e l’accoglienza presso il cimitero. Nel caso specifico tengo a precisare che gli uffici hanno provveduto per tempo, il giorno 7/2/2017 alle ore 16.15, a comunicare al rappresentante dell’agenzia funebre che le operazioni sarebbero state eseguite il giorno 10/2/2017. Questo perché il funerale era stato fissato dalla famiglia per il giorno 8 febbraio alle ore 10.00 e il giorno seguente cadeva proprio in quello di chiusura settimanale dei cimiteri comunali. La stessa agenzia ha comunicato via mail il giorno 6 febbraio, in maniera molto equivoca che si sarebbero presentati il giorno seguente presso i nostri uffici per una pratica di inumazione. Voglio rappresentare che le stesse indicazioni e le stesse procedure erano state eseguite anche per una richiesta pervenuta nel medesimo giorno, ma precedentemente, e alla quale erano state date indicazioni che le operazioni di tumulazione sarebbero state programmate ed eseguite il giorno 10.
Ovviamente il corpo del defunto è stato accolto nel cimitero lo stesso giorno in cui si sono svolti i funerali con dovuto rispetto e solennità, come si conviene in questi momenti e nei confronti di tutti gli utenti. Debbo inoltre aggiungere che, per le caratteristiche specifiche della salma e anche per la richiesta di inumazione (seppellimento a terra del defunto), sarebbero stati necessari 5 operatori più il custode che sovrintende alle operazioni. Ribadisco che, per la delicatezza di tali operazioni a terra, è necessario programmare e non improvvisare, nelle more degli orari imposti agli operatori dal contratto di servizio e, soprattutto, a tutela dell’utenza.
Chiunque voglia continuare a speculare, politicamente, sul dolore delle famiglie e chiedere delle deroghe o favori, sulla base di accordi che intercorrono tra agenzie e che non appartengono ai comportamenti di codesta amministrazione, troverà sempre un muro di imparzialità, poiché tutti gli aventi diritto, a norma di regolamento e di legge sanitaria, all’ingresso dei nostri cimiteri comunali sono e saranno trattati allo stesso modo, con estrema imparzialità e con la massima solidarietà possibile”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Grotte Santo Stefano, realizzazione nuovi loculi al cimitero

Nuovi loculi al cimitero di Grotte Santo Stefano, importante passo avanti verso la realizzazione. Con apposita delibera, la n. 266 dello scorso 7 agosto, su proposta dell’assessore ai servizi cimiteriali Stefano Floris, è stato recentemente approvato l’atto deliberativo

Iscriviti alla newsletter