Lun, 01 Settembre, 2025

Pa: Cgil, Governo passa da promessa stabilizzazione a sospensione bonus 80 euro

Condividi

“Sospeso il bonus di 80 euro per le lavoratrici e i lavoratori del comparto Sicurezza e Soccorso Pubblico: riattivare immediatamente l’erogazione e aprire il tavolo per il rinnovo del contratto nazionale”. È quanto si legge in una lettera inviata al Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, e ai ministri competenti, Marianna Madia, Marco Minniti e Andrea Orlando, dalla Cgil nazionale, dalla Fp Cgil e dal Silp Cgil.

Al centro della questione, scrivono i sindacati, “la conferma da una comunicazione di NoiPa del 16 gennaio della sospensione del contributo straordinario in oggetto a far tempo dal gennaio 2017. Le lavoratrici e i lavoratori si vedranno così privati, già nella prossima busta paga, di una parte della retribuzione che aveva rappresentato e rappresenta l’impegno del Governo a riconoscere diffusamente e concretamente la condizione e il ruolo delle componenti del comparto Sicurezza e Soccorso Pubblico”. Una sospensione, denunciano Cgil, Fp e Silp, “ingiustificatamente e improvvidamente legata al riordino delle carriere”.

Per queste ragioni la Cgil chiede al Governo “di riattivare l’ingiustificata sospensione dell’erogazione del bonus di 80 euro e di convocare con urgenza i sindacati rappresentativi di Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria e Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco prima dell’emanazione del previsto Dpcm e per l’apertura formale del tavolo per il rinnovo del Contratto nazionale”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Industria: Cgil, ennesimo calo produzione

Il Governo ci dica dopo quanti mesi consecutivi di calo intende convocare un tavolo di confronto con imprese e sindacati a palazzo Chigi sull’inarrestabile diminuzione della produzione industriale italiana

Iscriviti alla newsletter