Anguillara Sabazia, Chiriatti, ex vice sindaco: “Tradito da coloro che ritenevo amici”

[su_quote]

Su concetti apparentemente scontati come etica e moralità sono stati scritti libri, trattati, fiumi di parole, ma cosa siano e soprattutto come sia possibile misurarli sembra essere una rappresentazione mentale fortemente soggettiva.

La moralità è sempre qualcosa di profondamente personale, molto dipende da retaggi individuali e culturali, dall’educazione ricevuta e dal rapporto che genitori e educatori hanno loro stessi con i principi etici; quello che certamente è indiscutibile è che non può esiste una moralità pubblica e una moralità privata.

Si può far di tutto per celare la propria natura, ci si può nascondere dietro un sorriso, mantra postati sui social, una frase di circostanza, un articolo scritto da un professionista della comunicazione, ma alla fine il proprio essere emerge. Dietro il famoso detto “Chi nasce tondo non può morire quadrato” si cela il concetto d’ipocrisia.

Quello che è accaduto ad Anguillara nei mesi successivi al mio allontanamento dalla carica comunale è l’emblema di tale concetto. Dopo che senza scrupoli e per meri accordi pre-elettorali sono stato tradito da coloro che ritenevo “Amici”, ho assistito ad una serie di eventi che hanno confermato l’incoerenza e l’arroganza di molte persone, persone che si riempiono la bocca di concetti importanti come trasparenza, partecipazione e coerenza, ma all’atto pratico sono smentite dai fatti e dai loro comportamenti quotidiani.

Questo fenomeno si sta attestando anche in altri ambienti del Movimento e amareggiati da questi voltafaccia e da manie di protagonismo molte persone si stanno allontanando da quel mondo che doveva rappresentare la diversità, la rottura con il passato e con il fare della vecchia politica, mondo che ci avrebbe dovuto restituire una naturale integrità sociale.

Credo che nel Movimento sia venuto il momento di guardarci in faccia, convocare un’assemblea nazionale degli iscritti per riprendere la via intrapresa prima di questa sbandata frutto dell’ubriacatura provocata dai risultati delle ultime elezioni amministrative.

Anche ad Anguillara stiamo subendo un’amministrazione che da un lato denuncia il governo di agevolare le multinazionali e dall’altro accoglie senza batter ciglio la società che gestirà l’impianto dell’acqua claudia; leggiamo di delibere su impianti locali di società private per la distribuzione gas metano senza aver opportunamente consultato i cittadini e analizzato l’eventuale impatto ambientale che ne deriverebbe e senza aver elaborato un’analisi sul rapporto costi benefici; per non parlare del PRG, della situazione delle scuole, della piscina e dell’Anguillara-Cesano che sembrano diventati argomenti da segreto di stato.

L’ultima incoerenza che dimostra come gli interessi di chi ci sta amministrando vadano esattamente nella direzione opposta di quanto dichiarato in campagna elettorale, si è verificata nei giorni scorsi quando all’associazione ”Diritti Cittadinanza del Lago”, con la quale collaboro, è stata prima concessa e poi, la mattina stessa dell’evento, revocata l’autorizzazione all’utilizzo di una struttura comunale per lo svolgimento di un incontro su argomenti di interesse pubblico.

Le scuse di circostanza addotte dall’assessore di turno cozzano con il DNA del Movimento Cinque Stelle “interesse partecipativo”, diritto alla partecipazione che in passato non è stato negato   considerando che ci sono neo associazioni che ne usufruiscono quasi quotidianamente e soprattutto esattamente nella stessa struttura, insieme all’attuale sindaco, ho condiviso liberamente incontri di interesse collettivo con i cittadini senza alcun impedimento da parte dell’allora giunta di sinistra.

Dove sono finiti i concetti di partecipazione dei cittadini, del diritto di dire la propria, del rispetto di chi paga gli stipendi degli amministratori? “A pensar male si fa peccato ….”, diceva un vecchio della politica italiana, ma la mia impressione è che qualcuno voglia mettere i bavaglio al popolo che giustamente si lamenta per l’inefficienza di questa e delle precedenti amministrazioni.

Per concludere il mio pensiero prendo in prestito una frase letta su facebook “Lo spessore umano, etico di una persona si misura proprio sulla sua capacità di essere coerente”.

[/su_quote]

Giovanni Chiriatti

Cittadino di Anguillara Sabazia

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti