La redistribuzione non basta, va affrontato il nodo della produzione della ricchezza

La redistribuzione non basta, va affrontato il nodo della produzione della ricchezza

1.       Il capitale non è più fattore di crescita ma di distruzione delle forze produttive della società  Nella presente fase storica di accumulazione capitalistica la questione centrale non è più soltanto quella della redistribuzione “equa” della ricchezza prodotta, classico tema della politica socialdemocratica, e della redistribuzione del lavoro (riduzione dell’orario di lavoro a parità di […]

Roma, Raggi: “Sbloccato il salario accessorio per oltre 23.000 dipendenti”

Roma, Raggi: "Sbloccato il salario accessorio per oltre 23.000 dipendenti"

Sono qui oggi per dare un annuncio importante: questa amministrazione ha finalmente sbloccato l’annosa vicenda del salario accessorio che riguarda oltre 23.000 dipendenti capitolini. Oggi in giunta siamo pronti finalmente ad andare in delibera e disporremo il pagamento a partire dal mese di novembre. Siamo tra i primi in Italia ad aver affrontato questo problema […]

Composti chimici pericolosi, Greenpeace: 350-400 mila le persone esposte ai Pfc in Veneto

Composti chimici pericolosi, Greenpeace: 350-400 mila le persone esposte ai Pfc in Veneto

Greenpeace Italia pubblica oggi un rapporto che identifica quattro aree del mondo nelle quali la produzione di composti chimici pericolosi come i PFC (composti poli- e per-fluorurati) ha generato un inquinamento diffuso nell’ambiente, inclusa la contaminazione delle falde di acqua potabile. In una conferenza stampa oggi a Vicenza, Greenpeace ha presentato ‘Come i PFC entrano […]