Sab, 13 Settembre, 2025

La storia del Goth-Rock approda a Roma: Peter Murphy live al Quirinetta

Condividi

A rare opportunity to see Peter Murphy performing semi-acoustic versions of his music from throughout his illustrious career: queste le poche righe per presentare in Europa lo Stripped Tour di Peter Murphy, il 25 ottobre al Quirinetta. Un’occasione unica per tutti i cultori per rivivere i momenti più importanti degli anni d’oro del goth-rock e per ascoltare una vera leggenda musicale.
Peter Murphy, l’ex frontman dei Bauhaus, dopo lo scioglimento della band di Northampton, ha registrato ‘The Waking Hour‘ con Mick Karn dei Japan nella nuova band Dali’s Car e poi ha dato il via ad una carriera solista trentennale, iniziata con ‘Should The World Fail To Fall Apart‘ (Beggars Banquet,1986) fino a ‘Lion‘ (Nettwerk, 2014), prodotto e scritto a quattro mani con Martin ‘Youth’ Glover dei Killing Joke.
Il 25 ottobre prossimo tutti i numerosi fans dell’artista avranno la possibilità di vederlo esibirsi dal vivo al Quirinetta per una serata magica, carica di emozioni e che rappresenterà un’occasione unica per vivere ‘live’ uno spaccato importante della storia della musica goth-rock, lo stesso scenario che ha fatto di Peter Murphy una vera leggenda musicale.
La stagione al Quirinetta, guidata da Viteculture, prosegue con i concerti di: Nada Surf (30 ottobre), BadBadNotGood (5 novembre), Koop Oscar Orchestra (9 novembre), Preoccupations (fka Viet Cong), il 24 novembre, Giò Sada il 1 dicembre, Lucky Chops il 6 novembre, Digitalism il 10 dicembre.
Biglietti 18 euro. Prevendite su: booking.viteculture.com

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fiumicino, Calicchio: “Il 22 luglio il concerto gratuito dei Sud Sound System”

“Si terrà il prossimo venerdì 22 Luglio, a partire dalla ore 18.00, presso la spiaggia libera di Fiumicino, il concerto evento gratuito dei Sud Sound System, la band originaria del Salento, famosa per la sua musica raggamuffin e dancehall reggae”. Lo dichiara l’Assessore alle Politiche Giovanili, Paolo Calicchio.

Iscriviti alla newsletter